Categories: Gran Bretagna

I ponti di Londra necessitano di interventi: lavori di restauro in corso

Bisogna mettere mano alle infrrastrutture londinesi. Mentre la City si svuota, i cantieri si moltiplicano. L’Hammersmith Bridge, il ponte che collega il quartiere omonimo a nord del Tamigi con quello di Barnes a sud, è chiuso perché rischia di crollare. Altri due ponti sul fiume, il London Bridge e il Vauxhall Bridge, sono chiusi per lavori di restauro. Anche il Tower Bridge, il ponte più famoso della capitale, che si apre per permettere il passaggio delle navi, ha dovuto di recente chiudere per due giorni a causa di un guasto meccanico che, dopo il transito di un’imbarcazione, aveva lasciato aperti e sospesi i suoi ponti levatoi.

Le infrastrutture del Regno Unito cadono a pezzi. Molte necessitano di continue riparazioni. Ma fra il decennio di austerità seguito alla grande crisi finanziaria del 2008 e la peggiore recessione del dopoguerra innescata dalla pandemia, non ci sono i soldi.

Restaurare l’Hammersmith Bridge costerebbe 140 milioni di sterline. Effettuare almeno una riparazione parziale, che consenta a pedoni e ciclisti di continuare a usarlo, costerebbe meno della metà, ma non ci sono fondi pubblici nemmeno per quello. Le condizioni del ponte sono così allarmanti che le autorità sono state costrette a proibire anche il traffico marittimo sottostante. Pertanto quest’anno non potrà esserci, non sul percorso tradizionale, nemmeno la storica regata Oxford-Cambridge, in cui si sfidano i vogatori delle due più prestigiose università nazionali, che passava sotto le volte dell’Hammersmith.

I londinesi protestano, specie quelli che abitano nei due quartieri separati dal ponte. Nel 1967 il vecchio e cadente London Bridge fu venduto ad un miliardario americano, che lo smontò pezzo per pezzo e lo ha ricostruito nel deserto dell’Arizona come attrazione turistica. Forse bisognerebbe trovare un cliente analogo per l’Hammersmith Bridge…

Redattore Travel

Recent Posts

Tublat LTD: la nuova potenza del digitale globale. Da un’idea italiana alla costruzione di un impero economico internazionale

Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…

2 ore ago

Uniti, corriamo contro la polio: da Torino a Imola per donare 5.000 vaccini

Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…

3 ore ago

La sostenibilità e i fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito, il 22 ottobre arriva il webinar di Innexta​

"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…

5 ore ago

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

12 ore ago

Jole Santelli – Meraviglia di Calabria

Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…

15 ore ago

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

21 ore ago