Nelle scorse settimane durante il picco dell’emergenza Coronavirus molti collaboratori nel settore sanitario e del settore sociale hanno dovuto affrontare il loro lavoro in condizioni molto difficili e pesanti. “Anche i lavoratori del settore sociale – afferma l’assessora Waltraud Deeg – sia quelli delle residenze per anziani sia quelli dei servizi sociali negli ultimi mesi hanno dovuto affrontare sfide inimmaginabili ed hanno fornito prestazioni lavorative fuori dall’ordinario che vanno riconosciute e valorizzate”.
La Giunta provinciale di Bolzano ha previsto di stanziare 10 milioni, la metà dei quali per il settore sociale. La suddivisione dei 5 milioni deve essere ancora definita nei dettagli in accordo con i sindacati. La proposta di legge la prossima settimana sarà all‘esame del consiglio provinciale. “I premi per il personale saranno messi a disposizione nel più breve tempo possibile”, assicura Deeg.
"Olimpiadi: tra performance, immaginario e racconto sociale" è un appuntamento di BookCity Milano 2025 promosso…
Con l’arrivo del Black Friday, le appassionate di moda hanno un solo obiettivo: trovare il…
È possibile prenotare un van con autista per un solo giorno? Molte persone si chiedono:…
Barcellona, città dalla forte identità culturale e dalla vivace scena musicale, ha una tradizione di…
In una tiepida sera di novembre, Città di Castello ha accolto un incontro musicale che…
In un mondo che corre veloce, tra talent show e algoritmi, Beppe Vessicchio è rimasto…