I turisti ora possono ammirare nuovamente l’Alhambra. Simbolo dell’Andalusia, e dell’architettura araba a livello europeo, il complesso monumentale di Granada era chiuso per la pandemia. Nell’edificio sito Unesco, che è uno dei luoghi più visitati di Spagna con circa 2,7 milioni di ospiti all’anno, la prima visitatrice è stata una donna di 36 anni del Mexico che vive nel Sud della Spagna.
L’Alhambra deve il suo nome all’arabo e significa ‘quella rossa’. Il nome si deve al colore che il complesso monumentale assume al tramonto. È stata il quartier generale dei Nasridi, l’ultima dinastia islamica che ha regnato nella Penisola Iberica fino alla conquista da parte dei re cattolici Ferdinando e Isabella, nel 1492.
Barcellona è una città che avvolge i suoi visitatori in un’atmosfera unica, un mix perfetto…
Mi guardi al mattino, davanti al caffè. Il profumo del pane caldo pervade il…
Con l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza domestica, è fondamentale capire il legame…
Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della…
Facciano un Appello a tutti cittadini di Aversa e Trentola Ducenta, di collaborare con i…
È Lucera la città scelta come casa della prima edizione di Connessioni Fest, il festival…