Il festival di Cannes non si terrà nelle date previste, dal 12 al 23 maggio. “In questo momento di crisi globale i nostri pensieri vanno alle vittime del Covid ed esprimiamo solidarietà a quelli che stanno combattendo con la malattia” si legge in un comunicato.
Il direttore Thierry Frémaux ha fatto di tutto per evitare questa decisione storica e “dolorosa” ma la situazione è sempre più critica in tutta Europa e non c’era altro da fare. Il Festival di Cannes non parla di annullamento lasciando aperta la possibilità che si svolga in un altro periodo dell’anno. “Molte opzioni sono state prese in considerazione per cercare di preservare questa edizione tra cui quella di spostarlo a fine giugno, inizio luglio”.
Il Festival di Cannes è nato nel 1946. La manifestazione ha conosciuto un solo annullamento nella sua lunga storia quando nel 1968, nel pieno del maggio francese, alcuni dei registi della Nouvelle Vague, come François Truffaut e Jean-Luc Godard, si unirono agli studenti che manifestavano e il festival quell’anno non si tenne.
Uranio impoverito e tumori: «È automatico il nesso di causalità» "7 ottobre il Consiglio di…
Mi ha profondamente commosso l’immagine di Carla Bruni che, l'altra mattina, ha accompagnato Nicolas Sarkozy…
Barcellona non è solo una delle città più visitate al mondo, ma è anche un…
All’Hotel Ripa Roma una serata di eleganza e valori: premiate le eccellenze della cultura, dell’arte,…
Diastasi dei retti: cause, sintomi e trattamenti efficaci a Milano La diastasi dei retti è…
Due concorsi e un corso di aggiornamento per diffondere i valori di pace, cultura e…