Italia

Biella capitale della lana: cosa vedere

Biella è una dell Città più interessanti da visitare in Piemonte. La Città è suddivisa in due parti: la parte alta, Biella Piazzo, e la parte bassa, Biella Piano. Le due aree sono unite sia dalla strada sia da una funicolare costruita nel 1885.

Passeggiando per le vie di Biella si scoprono luoghi romantici e caratteristici. A Piazzo da visitare la confraternita di Sant’Anna concessa in uso alla comunità ortodossa. La chiesa di San Giacomo fa parte delle chiese che concedono il permesso di intraprendere il Cammino di Santiago e conserva le reliquie del Beato Agostino De Fango, domenicano biellese.

I palazzi e le case del Piazzo sono suggestivi. In mezzo agli edifici civili si trova un ostello della gioventù ricavato all’interno dell’ex casa circondariale.

Biella Piano è moderna e caotica. Tuttavia passeggiando nell’area pedonale di Via Italia si possono ammirare chiese, musei e il battistero dell’XI secolo.

Biella è ubicata ai piedi delle Alpi Biellesi. La sua esistenza è attestata sin dall’alto Medioevo. Dominata in seguito dai vescovi di Vercelli, nel 1379 passò ai Savoia. Nel corso dell’Ottocento Biella conobbe un grande sviluppo urbanistico e industriale, divenendo presto nota per le sue industrie tessili. E considerata la Capitale della lana.

Redattore Travel

Recent Posts

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

10 minuti ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

1 ora ago

Le invenzioni su computer: IoT e intelligenza artificiale, come tutelarle con un brevetto o col diritto d’autore, arriva il webinar il 21 ottobre

Le invenzioni implementate su computer: IoT, AI, protezione del codice sorgente di un software attraverso…

3 ore ago

Traslochi: informazioni e consigli utili

Traslochi: informazioni e consigli utili Affrontare un trasloco può essere un’esperienza complessa e stressante se…

4 ore ago

Buon compleanno ad Antonio Nesci, voce libera del giornalismo digitale

Oggi festeggiamo il compleanno di Antonio Nesci, fondatore e direttore del quotidiano online La Prima…

5 ore ago