Italia

Terre di Pisa al salone nazionale dell’Agriturismo

Anche quest’anno Terre di Pisa non ha mancato l’appuntamento con la diciottesima edizione di Agri&Tour, il Salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale che si è svolto ad Arezzo nei giorni 15 e 16 novembre. Le imprese “members” delle Terre di Pisa hanno presentato l’offerta agrituristica del nostro territorio a qualificati operatori italiani ed internazionali provenienti dalle aree di riferimento per il turismo del nostro Paese.

Una vetrina di rilevanza internazionale e una significativa occasione di incontro tra le imprese di settore ed il mercato professionale (circa quaranta i buyer italiani ed esteri presenti ed un’agenda prefissata di max 20 appuntamenti per ogni azienda nelle due giornate di workshop). Un settore, quello agrituristico, che nella nostra provincia presenta dinamiche interessanti: nel 2018 secondo i dati della regione Toscana si contano ben 482 strutture agrituristiche, che offrono 7.535 posti letto e che hanno avuto quasi 83.500 visitatori. I pernottamenti del 2018 sono stati oltre 400.000 (erano stati appena 246mila nel 2008).

Terre di Pisa: il punto di vista di Valter Tamburini

Ecco il pensiero del Presidente della Camera di Commercio di Pisa. “E’ ormai convincimento diffuso che una destinazione turistica possa meglio competere con le altre se riesce a distinguersi presentando un’offerta completa, in grado di far vivere al visitatore un’ esperienza emozionale da condividere e raccontare”.

“Per questo motivo abbiamo a suo tempo deciso di identificare l’entroterra con il brand Terre di Pisa che, declinabile in tutte le diverse tipicità, ne identifica le peculiarità agroalimentari, artistiche, storiche, naturali e l’offerta turistica d’eccellenza. Indispensabile tuttavia, prosegue Tamburini, la strettissima collaborazione con le imprese, come in questo caso, e con tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, coinvolti nel progetto.”

Queste le imprese che hanno partecipato direttamente ad Agri&Tour 2019
1. Agriturismo Valliferone (Crespina Lorenzana)
2. Casa D’Era (Lajatico)
3. DMC Monte Pisano Territorio Ospitale (San Giuliano Terme)
4. Fattoria Fibbiano (Terricciola)
5. Fattoria Lischeto (Volterra)
6. Fattoria San Paolo (Castelnuovo Valdicecina)
7. Tenuta Quarrata (Capannoli)

Redattore Travel

Recent Posts

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

3 ore ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

8 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

8 ore ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

9 ore ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

10 ore ago

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

23 ore ago