Travel

Casa al mare: come organizzare le pulizie

La casa al mare è molto importante soprattutto per chi vive nelle grandi città che non hanno uno sbocco diretto al mare. Basti pensare a chi abita in Lombardia: a Milano, Monza, Brescia, Bergamo…Deve fare centinaia di chilometri in auto per arrivare al mare o prendere un volo aereo. E poi trovare un alloggio vacanza. Così in tanti negli anni hanno scelto di acquistare una casa al mare. Ma essa comporta diverse spese, soprattutto di manutenzione. Essendo un immobile secondario, la soluzione migliore è affidarsi a ditte qualificate che si occupino di questi aspetti. La maggioranza dei monzesi ad esempio individuano sotto la categoria imprese di pulizie Monza e si affidano ad aziende qualificate come CMZ per tenere pulita la casa al mare.

C’è anche chi sceglie di trascorrere i propri fine settimana al mare. Chi invece trascorre le vacanze in riva al mare. In entrambi i casi l’immobile va pulito da cima a fondo non solo all’esterno, ma anche e soprattutto internamente. Le cose da fare sono tante e a volte complesse. Quindi affidarsi ad un’impresa di pulizia specializzata può essere d’aiuto per risolvere in modo rapido la situazione. In alternativa tocca rimboccarsi le maniche e fare da sé, ma a quel punto la vacanza non è più tale.

Una delle prime azioni da fare è lasciare areare aprendo le finestre e le imposte per fare andare via l’odore di chiuso. Qualche piantina aromatica può aiutare a ricreare una sensazione di fresco. Un nemico visibile è la ragnatela che si può annidare ovunque ma che si può rimuovere facilmente. L’operazione però va fatta con cura altrimenti c’è il rischio di sporcare.

Una pulizia a fondo va fatta ai pavimenti della casa a mare che dovranno essere trattati con i prodotti adeguati e con un detergente profumato che restituisca freschezza e pulito. Per la muffa agli angoli la candeggina per toglierne le tracce ed il conseguente cattivo odore. Questa si forma in particolare nelle zone meno arieggiate ed in quelle più esposte alle intemperie. Per evitarne la formazione in futuro può essere d’aiuto una vernice antimuffa a protezione delle superfici.

Anche gli elettrodomestici necessitano di una pulizia accurata. Il frigorifero chiuso da tempo può emanare odori sgradevoli. Va pulito internamente con lo sgrassatore e un panno pulito inumidito. Lo stesso per piatti e posate inutilizzati da tempo. Queste sono le consegne minime da dare all’impresa di pulizia.

Senza trascurare l’aspirapolvere su divani e poltrone. Questi avranno purtroppo accumulato polvere ovunque, senza dimenticare il televisore. L’anticalcare servirà per eliminare le incrostazioni in particolare in bagno: doccia, lavandino e bidet. Una pulizia accurata, affidata alla giusta impresa, consentirà di godersi la vacanza in un ambiente pulito ed accogliente.

Redattore Travel

Recent Posts

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

2 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

3 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

7 ore ago

Dove ballare a Barcellona: migliori locali, stili di danza e outfit per la serata

Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…

13 ore ago

Finanza agevolata: arriva il webinar sul Portale Agevolazioni per le imprese il 16 ottobre

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Innexta hanno organizzato il webinar…

21 ore ago

ADR ARTE e risoluzione delle controversie in materia di arte, arriva il webinar di Camera Arbitrale di Milano il 23 ottobre

Come risolvere la controversia in materia di arte e patrimonio artistico attraverso lo strumento della…

21 ore ago