È sempre più diffusa la pratica di trascorrere le vacanze insieme ai propri animali di affezione e per questo, già da qualche anno, la legislazione della Comunità europea ha reso più facile la loro circolazione al seguito del proprietario. È nato perciò il passaporto europeo per gli animali da compagnia (cani, gatti e furetti), che viene rilasciato dall’azienda sanitaria competente.
Per richiederlo è necessario presentarsi alla ASL con l’animale, che deve essere stato precedentemente iscritto all’anagrafe “animali d’affezione” della Regione Toscana e dotato di microchip sottocutaneo o tatuaggio leggibile e di vaccinazione anti-rabbica in corso di validità. Il passaporto consente di viaggiare nei paesi dell’Unione Europea e nei paesi terzi che ne riconoscano la validità, come ad esempio la Svizzera.
A coloro che intendono portare il proprio animale fuori dalla Comunità europea si consiglia di contattare prima l’ambasciata in Italia del paese dove intendono recarsi, poiché le condizioni di accesso sono stabilite autonomamente da ogni paese. Il passaporto europeo non ha scadenza, al contrario delle attestazioni sanitarie necessarie per ottenerlo. Si ricorda infine che, a seconda del mezzo utilizzato per trasportare l’animale, ci sono regole che è buona prassi rispettare. I dettagli sul sito di Regione Toscana.
15/10/2025 L’empatia di coloro che desiderano aiutare i meno fortunati è sicuramente cosa lodevole ma…
Le cascate de Lu Cugnuntu, a 8 km da Preci, vi regalano un rigenerante spettacolo…
Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…
Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…
"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…
Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…