Italia

Fori Imperiali Roma: itinerario inedito con un solo biglietto

E’ rivoluzione per i Fori Imperiali Roma. Ora basterà un solo ticket per visitare il Foro Romano e i Fori Imperiali. Lo prevede il protocollo illustrato dal ministro per i Beni Culturali Alberto Bonisoli e dal sindaco Virginia Raggi. L’intesa, siglata dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dal Parco Archeologico del Colosseo, inaugura una nuova stagione nell’approccio ai beni culturali della Capitale.

Cittadini e turisti potranno scoprire un percorso mai realizzato finora, frutto del lavoro avviato nei mesi scorsi dal Mibac, da Roma Capitale, dalla Sovrintendenza Capitolina e dal Parco Archeologico del Colosseo. Il protocollo dà il via a una fase sperimentale (fino al 31 dicembre 2019) di fruizione integrata dell’area archeologica del Colosseo che dovrebbe entrare a regime nel 2020, rendendo possibile per la prima volta l’apertura al pubblico dell’area del Foro Romano-Palatino insieme ai Fori Imperiali.

Con un unico biglietto da 16 euro, valido per l’intera giornata, i visitatori potranno accedere al nuovo percorso che consentirà di attraversare tremila anni di storia. Il passaggio dei visitatori tra le due aree, della durata di circa due ore, avverrà nell’area compresa tra Curia Iulia, Foro di Nerva e Foro di Cesare, mentre il biglietto potrà essere acquistato sia nelle biglietterie del Foro Romano e del Palatino sia in quelle della Colonna Traiana. Per i giovani dai 18 ai 25 anni, il costo dei biglietto è 2 euro e rientra nel ‘pacchetto’ di agevolazioni che il Ministero sta introducendo per incentivare ragazze e ragazzi a visitare i musei e i siti archeologici statali.

Redattore Travel

Recent Posts

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi Organizzare uno sgombero, che si tratti di un…

42 minuti ago

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

11 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

15 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

19 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

22 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

22 ore ago