Italia

Madre sarda padre egiziano: Alessandro Mahmoud trionfa a Sanremo 2019

E’ nato un fenomeno Mahmood: vince due il Festival di Sanremo 2019. Primo tra i giovani, trionfatore tra i big. Soldi conquista il primo posto di questa 69esimo edizione. L’italo egiziano batte Ultimo che con I tuoi particolari arriva secondo. Il Volo con Musica che resta si accontenta del terzo posto.

Fischi del pubblico dell’Ariston durante l’annuncio dei posti dal quarto al 24esimo con tanto di cori da stadio al ritmo di “Loredana, Loredana” all’indirizzo di Bertè e della sua voce graffiante in Cosa ti aspetti da me. Podio inaspettato anche per il vincitore che ha accolto il premio con commozione mentre il pubblico dell’Ariston ha fischiato.

Alessandro Mahmoud, figlio di madre sarda e padre egiziano, ha incantato l’Ariston con la sua Soldi, una canzone ritmata scritta insieme a Dardust e Charlie Charles, che rimane in testa. Nato a Milano nel 1992, Mahmood è emerso nel 2012 grazie a X Factor, nel 2016 ha partecipato a Sanremo nella sezione Nuove Proposte classificandosi quarto. Oltre che cantante è anche autore. Ha firmato Nero Bali di Elodie, Hola (I Say) di Marco Mengoni e Tom Walker e Luna, brano in cui duetta con Fabri Fibra.

La classifica finale di Sanremo 2019

1 – Mahmood
2 – Ultimo
3 – Il Volo
4 – Loredana Berté
5 – Simone Cristicchi
6 – Daniele Silvestri
7 – Irama
8 – Arisa
9 – Achille Lauro
10 – Enrico Nigiotti
11 – Boomdabash
12 – Ghemon
13 – Ex-Otago
14 – Motta
15 – Francesco Renga
16 – Paola Turci
17 – The Zen Circus
18 – Federica Carta e Shade
19 – Nek
20 – Negrita
21 – Patty Pravo con Briga
22 – Anna Tatangelo
23 – Einar
24 – Nino D’Angelo

Redattore Travel

Recent Posts

Domenico Praticò relatore a Kos su “Lifestyle Medicine” e benefici della dieta mediterranea

Dal 29 ottobre al 3 novembre l’isola greca che ha dato i natali a Ippocrate…

59 minuti ago

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

4 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

11 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

16 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

22 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

1 giorno ago