Eventi

Il Carnevale 2019 a Viareggio si tinge di rosa

Il manifesto d’autore del Carnevale 2019 a Viareggio è firmato dall’artista Graziella Marchi. L’opera, come da tradizione, affianca il manifesto ufficiale, realizzato da Nicoletta Poli. Due donne quindi lanciano l’immagine del Carnevale 2019.

“Il Carnevale 2019 è donna. L’edizione è dedicata completamente alle donne” spiega Monica Guidi, consigliere di amministrazione della Fondazione Carnevale. “Daremo risalto alle donne che si sono distinte nella società sotto i più diversi punti di vista. E verranno premiate. A loro sarà assegnato il premio Ondina, che è la nostra maschera femminile”.

Carnevale 2019 a Viareggio: le anticipazioni

Donne saranno anche le icone più ricorrenti nelle rappresentazioni dei carri. Infatti si va da un'”Ultima Biancaneve” simbolo della Terra condannata dall’inquinamento e dalla stupidità dell’uomo. Passando per “Medea” e la Sirena. Infatti sono tutte metafore evocative e attuali.

Anche per il 2019 Il Carnevale di Viareggio sarà segnato dalla satira politica. “Negli anni passati si è puntato molto alla politica nazionale, ma nelle ultime edizioni il Carnevale è uscito dai confini italiani. Abbiamo tanta satira internazionale” conferma Marco Sereni, vice presidente della Fondazione Carnevale. “In particolare su Trump”.

Il Carnevale 2019 a Viareggio si svilupperà in cinque Corsi Mascherati

Prenderanno il via il 9 febbraio per poi ripetersi il 17 e il 23 dello stesso mese. E poi ancora il 3 e il 5 marzo quando sarà sancita la chiusura della manifestazione e indicato il vincitore tra i carri in concorso. Nel 2018, edizione del 140esimo anniversario, sono stati contati oltre 500 mila partecipanti. Un risultato altissimo, che si conta comunque di superare quest’anno. Il successo viene da un eco, un tam tam che si rilanciano le persone, l’una con l’altra”. Sfilate, carri, feste notturne, spettacoli pirotecnici veglioni e rassegne gastronomiche. “Allora che il Carnevale sia, appuntamento a Viareggio!”.

Redattore Travel

Recent Posts

La Canzone Popolare di Barcellona: tradizione, evoluzione e futuro

Barcellona, città dalla forte identità culturale e dalla vivace scena musicale, ha una tradizione di…

9 ore ago

La musica e il racconto di Chet Baker risvegliano il jazz a Città di Castello (PG)

In una tiepida sera di novembre, Città di Castello ha accolto un incontro musicale che…

14 ore ago

Beppe Vessicchio: il volto buono della musica italiana

In un mondo che corre veloce, tra talent show e algoritmi, Beppe Vessicchio è rimasto…

24 ore ago

Papa Leone XIV in Umbria: prima visita ad Assisi il 20 novembre

Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre per la sua prima visita ufficiale…

1 giorno ago

“La Prima Pagina – Protagonist Story of 2025” is Attilio Carbone

The international multilingual digital group La Prima Pagina, together with its entire editorial staff, has…

2 giorni ago

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

2 giorni ago