E’ emergenza neve in Austria. Centri isolati per via delle settimane più fredde e nevose degli ultimi anni. Con tre metri di neve caduti in sole tre ore l’Austria raggiunge un nuovo record di accumulo nevoso. Si tratta di un fenomeno mai osservato negli ultimi decenni.
La situazione è letteralmente difficile a Saalbach, Kitzbuhel, Ski Welt e Zell am See, dove non si vedeva tanta neve dal 1979. Non si contano gli alberi spezzati dal peso mentre numerosi abitanti della aree alte sono rimasti bloccati nelle loro case, senza corrente elettrica e acqua. Anche la vicina Germania meridionale vive, infatti, una situazione difficile. La neve ha reso inaccessibile diversi collegamenti stradali verso Monaco, bloccando il traffico per decine di chilometri.
L’arco alpino a vive le difficoltà maggiori con diversi comuni isolati e l’incombente rischio slavine. Alcune strade sono state bloccate dalle stesse autorità, per il pericolo che la neve travolga le automobili. C’è chi non può lasciare la propria abitazione da giorni. La situazione non tenderà a migliorare nell’immediato. Infatti nulla di buono su legge nelle previsioni a breve termine. Le temperature rimarranno basse per i prossimi 10 giorni nell’intera Europa centrale. Emergenza neve in Austria quindi destinata a continuare.
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…
Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…
L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…
Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…
La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…
Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…