Italia

Colosseo: record di visitatori e prenotazioni

Colosseo da record. I visitatori dell’Anfiteatro Flavio sono aumentati nel 2018 arrivando a 7,4 milioni, 400 mila pari al 5,7% in più rispetto al 2017. Tante le novità per il 2019. Il Parco diventa per tutti. Infatti dal 2019 entreranno gratuitamente una volta al mese. Il Colosseo è l’attrazione più popolare al mondo.

Colosseo: un nuovo logo

Le attrazioni italiane sono tra le preferite dai vacanzieri. Il Colosseo cambia il simbolo grafico del sito archeologico. Tutto ciò che identifica l’Anfiteatro Flavio e il sito archeologico dei Fori sarà contrassegnato dal logo P.Ar.Co.. La ‘o’ si inserisce all’interno della ‘C’ a ricordare la pianta ovale del Colosseo a ordini coassiali che è un acronimo oltre che una sineddoche intervallata da punti a mezza altezza propri dell’epigrafia romana dalla quale deriva anche la legatura tra le due lettere finali.

Il carattere che verrà usato per tutto ciò che riguarda il Parco è una versione digitale del Garamond le cui matrici sono le più antiche di un carattere a stampa rinascimentale. Invece per i colori si è scelta una palette che richiama la differenza della cromia provocata dalla luce o dal passare del tempo.

Colosseo: il P.Ar.Co. diventa più social

Si rafforzano i profili Facebook, Instagram, Twitter e @parcocolosseo e un nuovo sito internet www.parcocolosseo.it, bilingue, dinamico, funzionale ed accessibile per rispondere alle esigenze dei circa 7 milioni di visitatori che a ogni click si immergono in una vera e propria pre visita con informazioni dettagliate e immagini. Sono stati installati undici pannelli tattili in italiano, inglese e braille che ripropongono la modellazione dei monumenti e, nel caso dei reperti del Museo Palatino, anche la riproduzione in 3D.

Redattore Travel

Recent Posts

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

4 minuti ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

1 ora ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

1 ora ago

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

15 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

1 giorno ago

Vibo Valentia: il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano presentano “La Città di Tutte le Epoche”

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, assieme all’assessore alla Cultura e Turismo Stefano Soriano,…

1 giorno ago