Le Feste di fine anno in Spagna regalano divertimento e relax. Anche se fuori stagione, è possibile trascorrere il Capodanno al mare alle isole Baleari. Qui è possibile perdersi tra le vie illuminate a festa di Palma e percorrere gli itinerari alla scoperta dei tanti presepi esposti presso chiese, conventi e centri culturali. Il periodo natalizio a Minorca si colora di magia. Quattro elfi, i llumets, accendono le luci natalizie e le spengono subito dopo il Día de Reyes, il 5 gennaio. Inoltre non mancano le esposizioni di presepi. Maó, Ciutadella e Alaior sono le città rappresentative per questa tradizione natalizia. Tra le mostre si nota quella del Monasterio de Santa Clara, a Ciutadella, che ogni anno sorprende con le sue spettacolari realizzazioni.
A Ibiza il Capodanno è esclusivo. A Formentera il clou del Natale è il Mercado de Navidad nella Plaza de la Constitución, che per tutto dicembre ospita prodotti tipici e della tradizione. In questo periodo sono previsti spettacoli musicali, giochi e workshop.
Spostandosi in Catalunya è possibile assaporare un’autentica atmosfera natalizia sia a Barcellona sia in provincia.Da visitare il Mercantic Vintage Fest a Sant Cugat, un vero paradiso per i fan degli oggetti vintage. C’è anche il mercatino di Natale del libro a Barcellona, uno degli eventi letterari più importanti della Catalogna. Il Festivalet a Barcellona, una fiera indipendente di design e artigianato che si tiene ogni Natale a Barcellona in cui tutti i prodotti venduti sono fatti a mano o prodotti in piccoli lotti, quindi vere e proprie edizioni limitate.
Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…
Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…
Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…
Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…
Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…
È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…