Vilnius oltre ad essere capitale della Lituania, è una delle mete turistiche più esclusive in Europa. La città offre cultura, storia creatività e gastronomia d‘eccellenza. Il Capodano 2019 a Vilnius è l’occasione ideale per scoprire questa città baltica.
La capitale lituana vanta una storia affascinante, l‘eleganza senza tempo e una frizzante offerta culturale. Vilnius è una città piena di energia e di spazi creativi. La sua offerta gastronomica è innovativa. Infatti ci sono ristoranti di nuova generazione e birrifici artigianali. A questo si sommano eventi e festival che la rendono una destinazione da non perdere in Europa.
Vilnius cattura i suoi visitatori per la bellezza del centro storico. Esso è stato dichiarato sito Patrimonio dell‘Umanità dell‘Unesco dal 1994. La città vecchia conserva la sua impronta medievale, con isolati irregolari e stradine strette che si aprono su grandi piazze che ne raccontano le diverse epoche storiche. Gli edifici e le chiese in stile gotico, rinascimentale, barocco e neoclassico, ben preservati, si sposano con armonia e sono lo scenario in cui prende vita la città moderna, giovane, connessa di oggi.
La movida è frizzante senza eccessi. Ci sono i birrifici dove provare le migliori produzioni locali e artigianali, fino ai cocktail e whisky bar più hip, alle discoteche e locali dove scatenarsi la notte. Per gli amanti della musica e del teatro c‘è molta scelta. Si va dalle performance classiche nelle chiese fino alla musica jazz e alle nuove tendenze contemporanee. Inoltre la città propone tutto l‘anno un ricchissimo calendario di concerti, festival e spettacoli di danza e teatro. Tra i quartieri più alla moda, l‘ex ghetto ebraico, dove sorgono alcune delle migliori boutique indipendenti, e Uzupis, la “Repubblica degli Artisti” dal fascino bohemien, una città nella città che fa dell‘arte e dell‘amore la sua bandiera.
Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…
Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…
Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…
Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…
Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…
È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…