Travel

Capodanno 2019 a Tbilisi: cosa vedere

Il Capodanno 2019 a Tbilisi può essere l’occasione per scoprire l’affascinante capitale della Georgia. La città è bellissima ed è attraversata dal fiume Mtkvari. La sua storia è antichissima. Infatti affonda le sue radici nei primi secoli dopo Cristo. All’epoca il sovrano Vakhtang I Gorgasali fondò Tbilisi in un’area precedentemente immersa nella foresta.

Tbilisi: la capitale della Georgia

La capitale coniuga Oriente e Occidente, antico e moderno. Le sue vie raccontano di un antico e progressivo stratificarsi di influenze e di impollinazioni culturali. La storia nazionale della Georgia è complessa. Immersa nelle montagne del Caucaso, la Georgia è stata attraversata da un costante e intenso passaggio di numerose civiltà. Si trovava sulla rotta settentrionale della Via della seta. Il suo splendido e fertile territorio ha mantenuto intatte la cultura e la lingua.

L’architettura della capitale

E’ una fusione di stili, da quello bizantino a quello mediorientale, dal neoclassico all’art nouveau, e ovviamente molto visibile è l’influenza dell’architettura sovietica. Tbilisi ha edifici storici di grandissimo fascino e profondo valore culturale.

Cosa vedere a Tbilisi

Il monumento più importante della città è il forte di Narikala. Esso sormonta l’intera capitale con le sue mura maestose. E’ stato realizzato nel IV secolo d.C. e man mano risistemato e restaurato, per via dei danni prodotti da incendi e terremoti. Il forte racchiude anche la chiesa di San Nicola, nella quale sono presenti affreschi raffiguranti la storia della Georgia.

Invece la basilica di Anchiskhati è l’edificio religioso più antico. Realizzata nel VI secolo d.C. è dedicata alla Vergine Maria e alla celebre icona ortodossa di Ancha, raffigurante il Cristo Salvatore. Nel secolo breve nuovi stili e correnti si sono fatti strada come l’art nouveau che però fu più avanti soppiantato, con l’avvento del comunismo, dall’architettura di regime. Di esso troviamo un esempio compiuto ed eloquente nell’Hotel Biltmore.

Di grandissimo interesse sono il Teatro nazionale georgiano dell’opera e del balletto. La sua istituzione risale al 1851, caratterizzato da un’architettura vagamente arabeggiante ed eclettica. E inoltre il Teatro nazionale Rustaveli, che deve il proprio nome all’importante letterato georgiano Shota Rustaveli. Sono tante quindi le attrazioni che invogliano a programmare il Capodanno 2019 a Tbilisi.

Redattore Travel

Recent Posts

Grande successo per la presentazione di “Cenere e Mandorli” di Michele Petullà – Libritalia Edizione

Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…

7 ore ago

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

21 ore ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

1 giorno ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

1 giorno ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

1 giorno ago

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

2 giorni ago