Travel

Capodanno 2019 a Tbilisi: cosa vedere

Il Capodanno 2019 a Tbilisi può essere l’occasione per scoprire l’affascinante capitale della Georgia. La città è bellissima ed è attraversata dal fiume Mtkvari. La sua storia è antichissima. Infatti affonda le sue radici nei primi secoli dopo Cristo. All’epoca il sovrano Vakhtang I Gorgasali fondò Tbilisi in un’area precedentemente immersa nella foresta.

Tbilisi: la capitale della Georgia

La capitale coniuga Oriente e Occidente, antico e moderno. Le sue vie raccontano di un antico e progressivo stratificarsi di influenze e di impollinazioni culturali. La storia nazionale della Georgia è complessa. Immersa nelle montagne del Caucaso, la Georgia è stata attraversata da un costante e intenso passaggio di numerose civiltà. Si trovava sulla rotta settentrionale della Via della seta. Il suo splendido e fertile territorio ha mantenuto intatte la cultura e la lingua.

L’architettura della capitale

E’ una fusione di stili, da quello bizantino a quello mediorientale, dal neoclassico all’art nouveau, e ovviamente molto visibile è l’influenza dell’architettura sovietica. Tbilisi ha edifici storici di grandissimo fascino e profondo valore culturale.

Cosa vedere a Tbilisi

Il monumento più importante della città è il forte di Narikala. Esso sormonta l’intera capitale con le sue mura maestose. E’ stato realizzato nel IV secolo d.C. e man mano risistemato e restaurato, per via dei danni prodotti da incendi e terremoti. Il forte racchiude anche la chiesa di San Nicola, nella quale sono presenti affreschi raffiguranti la storia della Georgia.

Invece la basilica di Anchiskhati è l’edificio religioso più antico. Realizzata nel VI secolo d.C. è dedicata alla Vergine Maria e alla celebre icona ortodossa di Ancha, raffigurante il Cristo Salvatore. Nel secolo breve nuovi stili e correnti si sono fatti strada come l’art nouveau che però fu più avanti soppiantato, con l’avvento del comunismo, dall’architettura di regime. Di esso troviamo un esempio compiuto ed eloquente nell’Hotel Biltmore.

Di grandissimo interesse sono il Teatro nazionale georgiano dell’opera e del balletto. La sua istituzione risale al 1851, caratterizzato da un’architettura vagamente arabeggiante ed eclettica. E inoltre il Teatro nazionale Rustaveli, che deve il proprio nome all’importante letterato georgiano Shota Rustaveli. Sono tante quindi le attrazioni che invogliano a programmare il Capodanno 2019 a Tbilisi.

Redattore Travel

Recent Posts

La prua verso il sogno: Philadelphia celebra la storia degli italiani in America

Nel cuore di Philadelphia, sulla centralissima Passyunk Avenue al numero 1834, si trova il museo…

54 minuti ago

Lectio Magistralis della Prof.ssa Martín Ruano: un ponte tra accademia e giustizia

Vibo Valentia, 21 novembre 2025 – La  città calabrese e l'Istituto Criminologia.it (ad Ordinamento Universitario…

58 minuti ago

Guidare sotto la pioggia: 10 regole d’oro per viaggiare in sicurezza

Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…

9 ore ago

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

14 ore ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

19 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

19 ore ago