Culture

Touring club promuove il presepe vivente di Tarquinia

Il presepe vivente di Tarquinia tra i più belli d’Italia. A certificarlo è il Touring Club che ha inserito la rappresentazione della città etrusca tra le più suggestive della penisola. Tarquinia viene inserita in una lista d’eccellenza insieme ad altre famose rievocazioni. Un riconoscimento al grande lavoro dell’associazione Presepe vivente di Tarquinia e ai suoi volontari che ogni anno danno vita a una manifestazione che coinvolge un’intera comunità.

“Essere inseriti tra i presepi viventi più belli ci riempie di orgoglio” afferma l’associazione. “Siamo entrati nella fase cruciale dell’organizzazione, con la definizione di tutti gli aspetti logistici e il completamento delle scenografie”. Appuntamento il 26 e 30 dicembre e il 6 gennaio per l’evento più atteso del Natale tarquiniese. Anche in questa edizione avranno un ruolo centrale i 300 figuranti, che saranno al centro di scene dialogate per rendere l’evento ancora più intenso e coinvolgente.

“Invitiamo i tarquiniesi e i turisti a visitarci – conclude l’associazione –. Basta lasciare l’auto fuori dalle mura, fare una breve passeggiata per le vie del centro storico arrivando all’alberata Dante Alighieri, di fronte alla chiesa della Trinità dove è posto l’ingresso, per poi entrare e vivere la magica atmosfera del presepe”.

Il prezzo del biglietto è invariato rispetto allo scorso anno. L’ingresso costerà cinque euro, mentre sarà gratuito per i bambini sotto i dieci anni. Le casse saranno poste a piazza Giacomo Matteotti. L’apertura del percorso è alle ore 17. Il presepe vivente di Tarquinia è patrocinato dalla Regione Lazio (Lazio eterna scoperta), dalla Provincia di Viterbo, dal Comune di Tarquinia, dalla Diocesi di Civitavecchia e Tarquinia, ed è in collaborazione con la Pro Loco Tarquinia, il Comitato San Martino e l’Associazione Anziani con l’Hobby del Modellismo.

Redattore Travel

Recent Posts

Dalla magia della cipolla a una nutrizione sana per la prevenzione delle malattie metaboliche

La cipolla, come altri prodotti della terra, è stata a lungo oggetto di superstizioni popolari.…

5 ore ago

Critica a Landini e al Linguaggio Delegittimante nei Confronti di Meloni

Recentemente, il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha fatto parlare di sé per aver usato…

6 ore ago

Gatti all’aeroporto di Barcellona: come viaggiare in sicurezza e rispettare le regole

Viaggiare con un gatto all’aeroporto di Barcellona (El Prat) è un’esperienza che richiede attenzione e…

18 ore ago

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

1 giorno ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

2 giorni ago