Culture

Lo spirito natalizio conquista l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Lo spirito natalizio conquista l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna. Venerdì alle ore 19 Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea, inaugurerà l’albero natalizio. E’ stato donato e addobbato dall’Ente Parco Emilia-Orientale. Si aprirà anche il Presepe Artistico di Marco Fornaciari, insieme all’artista autore della natività, a monsignor Giovanni Silvagni e a Sandro Ceccoli, Presidente del Parco.

Lo spirito natalizio pervade l’Assemblea

L’albero è un abete di 8 metri donato e addobbato dal Parco Emilia-Orientale. Invece il presepe è una natività in terracotta che ripercorre la tradizione biblica dall’Annunciazione alla Fuga in Egitto, con uno sguardo sui drammi del nostro mondo contemporaneo. Di grande pregio e significato, il “Presepe artistico” di Fornaciari è un’interpretazione particolare che vede la figura di Giuseppe in piedi, e non accanto a Maria. Ma anche una “Annunciazione” che sembra salire al cielo per dare grandezza al messaggio universale dell’incarnazione del Verbo. Si distingue per la compostezza dei gruppi pastorali. Anche le pecore sembrano attendere alla nascita. I Re Magi sono posti su di un altro livello rispetto al presepe. Scendono, pronti a fare la loro comparsa.

Accanto al presepe, l’artista presenta un numeroso gruppo di altre terrecotte. Le tematiche dell’Arte Sacra vengono rappresentate nella contemporaneità, senza snaturare forme e interpretazioni delle Sacre Scritture. Tutta l’opera di Fornaciari gode di un forte sentimento che nella plasticità delle forme assume sempre più un legame artista-opera, un prolungamento non solo manuale ma anche spirituale tra l’autore e la sua scultura.

Un sereno Natale

“Vogliamo creare un momento di pace e di serenità e di riflessione e invitiamo i cittadini a partecipare a questa festa” spiega Saliera. Il Presidente ricorda come “Anche a Natale continua il nostro impegno a valorizzare il nostro territorio, a cercare ciò che unisce e non ciò che divide la nostra comunità”.

La Presidente ha anche parole di elogio per i ragazzi del centro socio-riabilitativo “I Portici” dell’azienda pubblica di Servizi alla persona “Giorgio Gasparini” di Vignola. I giovani per la festa in Regione hanno realizzato delle stelle di Natale in terracotta che verranno regalate a tutti i cittadini che parteciperanno all’accensione dell’albero di Natale donato dall’Ente Parchi Emilia-Orientale e all’inaugurazione del Presepe.

Redattore Travel

Recent Posts

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

1 ora ago

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi Organizzare uno sgombero, che si tratti di un…

3 ore ago

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

13 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

17 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

22 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

1 giorno ago