Eventi

Mercato di Natale Firenze 2018 in Piazza Santa Croce

Appuntamento con il Mercato di Natale Firenze 2018 dal 28 novembre al 20 dicembre in piazza Santa Croce, dalle ore 10 alle ore 22. Gli oltre cinquanta stand ospitati nelle caratteristiche casette di legno, porteranno a Firenze i profumi e i sapori tipici del Natale con prodotti di artigianato artistico e cibi tradizionali provenienti da tutta Europa.

Sarà l’occasione per assaggiare invitanti specialità gastronomiche. Inoltre per riscaldarsi con deliziose bevande calde e curiosare tra le bancarelle alla ricerca di originali idee regalo e addobbi natalizi fatti a mano. In programma un fitto calendario di eventi, con una particolare attenzione all’intrattenimento per i più piccoli.

Nel corso di tutti i weekend, in collaborazione con l’azienda Biancoforno, poiché da tradizione tedesca a portare i doni di Natale è il Christkind, uno spirito rappresentato con i capelli biondi e le ali angeliche, al mercato saranno ospitate le “Babbo Natale” al femminile. Loro incontreranno tutti i piccoli visitatori. Al Mercato, inoltre, sarà presente la casetta di Babbo Natale nella quale saranno organizzati giochi per bambini e workshop in collaborazione con alcune scuole elementari.

Il Mercato di Natale Firenze 2018 è organizzato da ANVA e Confesercenti. All’iniziativa collaborano sia Regione Toscana sia Comune di Firenze. Il mercatino sarà inaugurato ufficialmente il 28 novembre 2018. L’ingresso è gratuito.

Redattore Travel

View Comments

Recent Posts

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

7 ore ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

11 ore ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

16 ore ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

17 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

19 ore ago

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi Organizzare uno sgombero, che si tratti di un…

21 ore ago