Zagabria, capitale della Croazia, è un’interessante capitale europea ricca di attrazioni da vedere. Tramite la funicolare si può raggiungere la Città Alta che sorge sulla montagna di Medvenica. Insieme a Kaptol, la Città Alta è la parte più antica della città. Qui è possibile visitare i piccoli musei, le gallerie d’arte, i bar. Da visitare anche l’edificio del Parlamento della Croazia, la galleria Klovicevi Dvori, la torre Lotrscak e la Porta di Pietra.
In via Tkalciceva si trovano ristoranti e bar con prezzi convenienti. Da non perdere la visita al Museo dei cuori spezzati, uno dei posti preferiti tra i turisti di Zagabria. Ogni oggetto nel museo è stato donato da una persona vera insieme ad un’etichetta che ne racconta la storia. Il Museo delle Illusioni è un luogo per i bambini e le famiglie dedicato alle illusioni ottiche e ai giochi di logica.
Nella ex casa della famiglia Mestrovic si trova l’Atelier Mestrovic dedicato a Ivan, uno dei migliori scultori del XX secolo. Oltre ai suoi lavori, vi sono le informazioni sulla famiglia, le fotografie, l’arredamento.
Al mercato di Dolac, il più grande della città, è possibile trovare le prelibatezze tradizionali, frutta e verdura fresca. Il mercato si trova nel centro, a due piani, dietro la piazza principale. Il livello superiore è un mercato verde all’aperto con dei souvenir, abbigliamento, un mercato di pesce, i bar e ristoranti. Il livello inferiore è chiuso con le macellerie, panetterie e negozi di specialità alimentari.
Il Museo Croato di Arte Naif è il primo di questo genere nel mondo. Sono esposte le opere di artisti naif croati come Ivan Generalic, Mirko Virius e Franjo Mraz, i fondatori del movimento.
Maksimir è il parco pubblico più antico e grande di Zagabria in cui c’è anche il giardino zoologico. Cinque laghi artificiali, prati e ruscelli sono ciò che rende questo posto uno dei preferiti tra i croati. L’altra parte del parco è originariamente un bosco.
Tortureum ha una collezione delle macchine e degli apparecchi di tortura nel corso della storia. Il Museo della Tortura mostra come la violenza nasce dalla paura dello sconosciuto e inesplorato nel corso dei secoli e come ancora oggi tutti noi siamo esposti a diversi tipi di torture.
La cattedrale di Zagabria si trova vicino alla piazza di Ban Jelacic. E’ il più imponente edificio sacro di stile gotico in questa parte d’Europa. È dedicata alla Beata Vergine Maria.
Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…
Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…
La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…