Categories: CultureTravel

Viaggio di maturità: le mete preferite per il 2018

Conto alla rovescia per la maturità. Si studia tanto ma naturalmente si pensa a prenotare il viaggio di maturità 2018. Per i maturandi è il momento di scegliere la meta della vacanza post esami.

Viaggio di maturità in Europa

Parigi e Londra ad agosto sono tra le mete più gettonate. Parigi affascina soprattutto gli studenti più romantici con la sua Ville Lumière. E’ l’ideale per un viaggio di maturità che coniuga la cultura e il divertimento.

Londra è invece la capitale europea preferita dai più anticonformisti. Mediamente il viaggio a Londra costa di più rispetto a quello a Parigi, ma è quello più richiesto tra i maturandi, budget dei genitori permettendo.

Viaggio di maturità a Roma

Gli studenti europei scelgono la Capitale italiana. Mediante il soggiorno estivo a Roma costa molto di meno rispetto ad altri periodi dell’anno. La Città eterna è affascinante: Colosseo, Vaticano, Fori Imperiali, Piazza di Spagna. E tanto altro ancora. Roma d’estate si spopola, i prezzi scendono e la vacanza romana diventa molto appetibile.

Viaggio di maturità a Barcellona

Non è una capitale europea ma è estremamente attrattiva. I maturandi del 2018 desiderano andare a Parigi e a Londra, ma vorrebbero anche fare tappa a Barcellona. La capitale della Catalunya è la città dei giovani. Vive di notte, vive di giorno. E’ la meta più ambita per i viaggi di maturità. La vita notturna della Catalogna, i suoi festival musicali, il mare, la cultura, la cucina. La lista è lunghissima. Più volte sul giornale (oltre 100 articoli) ci siamo occupati di Barcellona e della terra catalana, terra che sembra nata per ospitare i turisti.

Una delle mete alternative è Praga. Straordinariamente bella. E’ una delle capitali europee da visitare. Praga è tra le meno popolari tra i maturandi ma di gran lunga la più conveniente. Chi vuole organizzare una vacanza memorabile ed abbordabile nell’estate 2018 può prenotare un volo aereo destinazione Praga.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

4 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

10 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

16 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

21 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

1 giorno ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago