Categories: CultureGermania

Cosa vedere a Brema: il museo d’oltremare

Brema è la città dei musicanti e del mare. E’ una delle più suggestive località della Germania, una metropoli antica e moderna al contempo, preferita da single e da famiglie. Brema è anche una città di cultura. Una delle principali attrazioni è il Museo d’oltremare.

Museo d’oltremare: Asia e Africa distano pochi passi

Il Museo è stato inaugurato nel 1896. Vanta infatti oltre 100 anni di storia. Ha il primato di riunire in un unico luogo collezioni dedicate all’etnologia, al commercio e alle scienze naturali. Quanto esposto nell’Oltremare supera il milione di pezzi.

I tedeschi sono precisi. Qui a Brema si superano ampiamente. I dettagli sono curati con amore e massima cura. Gli oggetti sono in un edificio elegante che li valorizza. Ogni visita è per il turista in un’esperienza che non si dimentica facilmente. Il Museo d’oltremare di Brema è in cima alla lista delle strutture museali più visitate in Germania e tra le prime in Europa.

Übersee-Museum Bremen

“Il mondo sotto un unico ombrello”. E’ la definizione che si trova sul portale dell’Übersee-Museum. La combinazione di collezioni incentrate su etnologia, commercio e storia naturale è collegata ad un’esperienza armoniosa, unica in Europa. I tedeschi pongono l’accento sul valore dell’esperienza, che si rinnova ed innova continuamente. Tant’è che i visitatori “possono immergersi nei continenti lontani e scoprire le affascinanti culture e gli ambienti naturali con mostre uniche provenienti da tutto il mondo” e piante vere.

Nelle diverse tappe i visitatori sono coinvolti in maniera diretta, invitati a provare ad entrare in contatto con i mondi esplorati. L’esperienza museale è adatta sia per grandi sia per i piccoli e coinvolge tutti i sensi.

C’è anche l’opportunità, in inverno, di visitare le grandi mostre speciali, che offrono uno spaccato più dettagliato dei temi affrontati dal Museo. Il visitatore non è solo nel suo percorso grazie ad un ampio programma di supporto. Ci sono punti di incontro e informazioni approfondite per i diversi interessi dei visitatori.

Gli attuali orari di apertura sono dal martedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, sabato e domenica, dalle 10:00 alle 18:00. Sul portale istituzionale sono disponibili info sia in lingua tedesca sia in quella inglese. Chiunque però può comprendere dal momento che le ambientazioni sono talmente esplicite e coinvolgenti da affascinare il visitatore che si immerge nel mondo d’Oltremare.

Redattore Travel

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

2 ore ago

Piccole imprese, grandi ambizioni: il digitale come alleato per crescere

Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…

10 ore ago

Armony Floor: materia, design e metodo per dare forma al pavimento giusto

Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…

12 ore ago

Arbitrato: i vantaggi per le imprese, arriva il webinar gratuito il 19 novembre

"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…

16 ore ago

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…

16 ore ago

Arrampicarsi sugli specchi

Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…

20 ore ago