In vacanza con gli amici animali. In Europa è possibile quasi ovunque, anche in mete molto gettonate come Barcellona. Solo fino a 3 anni addietro l’Italia non era molto accogliente per i viaggiatori con gli animali domestici al seguito. Ora la situazione è cambiata.
Gli italiani sono grandi amanti degli animali. Ne posseggono 60 milioni: gatti, cani, uccelli, criceti. Quattro famiglie italiane su dieci hanno in casa almeno due animali. Bisognava lasciare il proprio animale a casa, in estate. Oppure rinunciare alle vacanze. In entrambi i casi c’era un forte disagio. L’Italia oggi si è adeguata comprendendo il valore del turismo pet-friendly. Nelle strutture turistiche (ristoranti, hotel, campeggi, stabilimenti balneari) si è registrata un’inversione di tendenza.
Un recente rapporto delle associazioni di settore rileva che il 50% degli hotel è pet-friendly mentre in Europa la media è del 40% e quella mondiale si attesta al 37%.
La stessa percentuale si registra nei bed & breakfast e in altre strutture ricettive organizzate e disponibili per ospitare il turista insieme al suo animale di compagnia.
Si contano in Italia oltre 67 mila strutture che sono attrezzate per ospitare gatti e cani, il 57% del totale, molto di più della media di Nazioni come la Svizzera al 52,4% o la Germania al 52,3%. Un buon segnale per il movimento turistico.
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…