In vacanza con gli amici animali. In Europa è possibile quasi ovunque, anche in mete molto gettonate come Barcellona. Solo fino a 3 anni addietro l’Italia non era molto accogliente per i viaggiatori con gli animali domestici al seguito. Ora la situazione è cambiata.
Gli italiani sono grandi amanti degli animali. Ne posseggono 60 milioni: gatti, cani, uccelli, criceti. Quattro famiglie italiane su dieci hanno in casa almeno due animali. Bisognava lasciare il proprio animale a casa, in estate. Oppure rinunciare alle vacanze. In entrambi i casi c’era un forte disagio. L’Italia oggi si è adeguata comprendendo il valore del turismo pet-friendly. Nelle strutture turistiche (ristoranti, hotel, campeggi, stabilimenti balneari) si è registrata un’inversione di tendenza.
Un recente rapporto delle associazioni di settore rileva che il 50% degli hotel è pet-friendly mentre in Europa la media è del 40% e quella mondiale si attesta al 37%.
La stessa percentuale si registra nei bed & breakfast e in altre strutture ricettive organizzate e disponibili per ospitare il turista insieme al suo animale di compagnia.
Si contano in Italia oltre 67 mila strutture che sono attrezzate per ospitare gatti e cani, il 57% del totale, molto di più della media di Nazioni come la Svizzera al 52,4% o la Germania al 52,3%. Un buon segnale per il movimento turistico.
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…