Categories: SpagnaTravel

La Feria di Agosto di Malaga: un’occasione per scoprire la città

Malaga è una delle località turistiche emergenti in Europa. La città spagnola spicca per dinamismo, è ricca di tradizioni e di attrattive.

Malaga: le feste d’estate

Gli eventi principali dell’estate a Malaga si originano dalla commemorazione dell’incorporazione di Malaga alla Corona di Castilla da parte dei Re Cattolici, che giunsero nella città il 19 agosto 1487.

Correva l’anno 1491 quando, in concomitanza con le celebrazioni del Cabildo della Cattedrale, il consiglio comunale fissò l’inizio delle feste civili.

Dal 1887, in occasione della commemorazione del quarto centenario dell’entrata dei Re Cattolici, le celebrazioni divennero ancora più sontuose.

La Feria di Agosto di Malaga è oggi la Grande Festa dell’Estate, che rispecchia la tempra del capoluogo di una delle più rinomate regioni turistiche europee. Malaga è il cuore pulsante della Costa del Sol.

Conoscere gli eventi più importanti

L’apertura della Feria è accompagnata da uno spettacolo di fuochi d’artificio. La Romería è il momento in cui carrozze e cavalieri accompagnano il portabandiera della Feria sino al Santuario de la Victoria. La Feria del Centro è il momento per gustare tapas e vino ascoltando musica nel centro storico di Malaga. Il Real de la Feria è il luogo dove si svolge il divertimento dei visitatori. Folklore, gusto, religione e relax dal 19 agosto a Malaga…

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

14 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

19 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago