Categories: ItaliaWelness

Le vedovelle di Milano, la prima è quella di piazza della Scala

Il vacanziero a Milano rimane catturato dall’offerta turistica meneghina tra arte e cultura, tra shopping di lusso ed eventi musicali, tra sport e gastronomia. L’accoglienza dei milanesi è al top. I turisti non rimangono delusi, neanche in estate, quando la città vive tra profumo di tiglio e un piacevole sole.

Dissetarsi alle vedovelle

I turisti possono dissetarsi attraverso le 668 vedovelle sparse per la metropoli lombarda, individuabili attraverso il Geoportale del Comune di Milano e la sua mappa interattiva. Alle fontanelle si sommano anche 18 case dell’acqua.

Le vedovelle sono fontanelle pubbliche tipiche della città di Milano. Si chiamano così dal momento che c’è sempre acqua che sgorga in continuo, come fosse il pianto inconsolabile di una vedova.

L’acqua è sempre in movimento mediante costante flusso della vedovella che consente di mantenerne la salubrità, preservandone la buona qualità e la freschezza, non consentendo la stagnazione e la formazione di flora batterica attorno alla bocca erogatrice.

Le vedovelle sono quasi centenarie. Il loro disegno risale al 1931. Sono fatte in ghisa e hanno un colore verde ramarro. La vedovella di piazza della Scala è la prima in assoluto ed è stata forgiata in bronzo.

Per trovare l’esatta ubicazione basta collegarsi a geoportale.comune.milano.it/sit/ e avere modo di individuare il punto più prossimo dove dissetarsi.

Antonio Nesci

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

2 ore ago

Piccole imprese, grandi ambizioni: il digitale come alleato per crescere

Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…

10 ore ago

Armony Floor: materia, design e metodo per dare forma al pavimento giusto

Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…

11 ore ago

Arbitrato: i vantaggi per le imprese, arriva il webinar gratuito il 19 novembre

"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…

15 ore ago

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…

15 ore ago

Arrampicarsi sugli specchi

Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…

20 ore ago