Categories: CultureTravel

Palau de la Musica Barcelona: il singolare auditorium modernista

Cosa vedere a Barcellona? Di tutto e di più. La metropoli catalana non finisce mai di stupire e di regalare perle come il Palau de la Musica, l’auditorium modernista divenuto patrimonio dell’Unesco nel 1997.

Palau de la Musica: storia

Ubicato nel Born, il Palau de la Musica è punto centrale della vita socio culturale dei catalani. Fu edificato tra il 1905 e il 1908 da Lluis Domenech y Montaner. Nel 1909 il Comune lo definì capolavoro di Art Nouveau. Nel 1971 è avvenuta la dichiarazione di Monumento Nazionale.

La sala concerti è il palcoscenico della concertistica spagnola e mondiale di Barcelona. Molto suggestiva la Sala Petit Palau, impiegata per concerti più piccoli e proiezioni audiovisuali; la Sala dell’Orfeo Català, usata dal coro catalano e la Sala Lluís Millet, luogo di incontro dedicata al maestro Millet.

Il Palau de la Musica è ubicato in carrer Palau de la Música 4-6, nel quartiere Born. Per raggiungere la struttura si può prendere la metro gialla L4 o rossa L1 e fermarsi ad Urquinaona. E’ possibile effettuare una visita guidata di 55 minuti all’interno del Palau de la Musica per ammirare tutto il suo splendore e per conoscere tutte le storie legate a questo edificio tra i simboli di una città fortemente legata alla musica.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

1 ora ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

3 ore ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

3 ore ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

4 ore ago

A Roma, RiseMPN: l’evento internazionale che ripensa la cura delle neoplasie mieloproliferative

Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…

4 ore ago

Dopo il 4 Novembre vogliamo credere nel riconoscimento.

COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…

4 ore ago