Categories: CultureTravel

Palau de la Musica Barcelona: il singolare auditorium modernista

Cosa vedere a Barcellona? Di tutto e di più. La metropoli catalana non finisce mai di stupire e di regalare perle come il Palau de la Musica, l’auditorium modernista divenuto patrimonio dell’Unesco nel 1997.

Palau de la Musica: storia

Ubicato nel Born, il Palau de la Musica è punto centrale della vita socio culturale dei catalani. Fu edificato tra il 1905 e il 1908 da Lluis Domenech y Montaner. Nel 1909 il Comune lo definì capolavoro di Art Nouveau. Nel 1971 è avvenuta la dichiarazione di Monumento Nazionale.

La sala concerti è il palcoscenico della concertistica spagnola e mondiale di Barcelona. Molto suggestiva la Sala Petit Palau, impiegata per concerti più piccoli e proiezioni audiovisuali; la Sala dell’Orfeo Català, usata dal coro catalano e la Sala Lluís Millet, luogo di incontro dedicata al maestro Millet.

Il Palau de la Musica è ubicato in carrer Palau de la Música 4-6, nel quartiere Born. Per raggiungere la struttura si può prendere la metro gialla L4 o rossa L1 e fermarsi ad Urquinaona. E’ possibile effettuare una visita guidata di 55 minuti all’interno del Palau de la Musica per ammirare tutto il suo splendore e per conoscere tutte le storie legate a questo edificio tra i simboli di una città fortemente legata alla musica.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

47 minuti ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

7 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

12 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

18 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

21 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago