Barcellona è la capitale europea della movida. La metropoli catalana è la patria della cultura del ir de fiesta.
L’offerta della città è molto variegata con locali tipici regionali, etnici, moderni, all’avanguardia, tematici. Tutto all’insegna della musica e del sano divertimento. Il fine settimana è il momento di maggiore afflusso tutto all’insegna del ir de copas passando tra i diversi locali sino all’alba.
Diversi locali hanno una VIP list, ma pagando l’ingresso, è possibile comunque accedervi. Si può in alternativa scegliere ristoranti club dove, dopo cena, diventano e non c’è alcun costo per ballare.
A Barcellona molto suggestivi sono i jazz club con una stagione concertistica spalmata su tutto l’arco dell’anno. Il Festival del Jazz è l’appuntamento più interessante per vivere concerti live in strada.
La musica non è solo jazz. Ci sono locali dove si può assistere live ad esibizioni di band pop e rock nazionali ed internazionali.
Si può trascorrere una serata al Casinò di Barcellona a Port Olimpic, per sfidare la sorte con black jack, slot machines e roulettes.
I quartieri notturni più rinomati sono il Barrio Gotico; la zona sopra la diagonal tra il Carrer Balmes e il Carrer Casanova con locali in e il quartiere Gràcia molto popolare…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…
Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…
"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…
Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…
Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…
View Comments