Il turista che programma la sua vacanza a Barcellona sceglie questa terra magica adagiata sul Mediterraneo, per svariati aspetti che non sono solo legati ai paesaggi incantati e all’accoglienza di elevata qualità. Uno dei motivi che spingono alla scoperta della Catalogna è anche la sua enogastronomia.
La terra catalana è importante per la sua cucina che è complessivamente rustica ma piena di piatti variegati, tutti abbinati alle salse immancabili: l’alioli, il sofrito, la picada e la samfaina.
I piatti tipici di Barcellona coniugano mar y muntanya. Si trova il pesce fresco e di notevole pregio come molluschi e crostacei. Alcuni sono rarità delle coste della Catalogna come le espardenyes, pesci della famiglia dei Cefalopodi, che si possono apprezzare solo tra le coste di Tarragona e Barcellona.
Oltre al pesce si trova la carne, dalla selvaggina (in particolare le pernici) alla carne di maiale. Insieme alle pietanze di mare e montagna, sulla tavola si trova una selezione di frutta e verdure di qualità eccelsa e differenti varietà di funghi di bosco e di prato.
A Barcellona i piatti tipici catalani hanno subito anche l’influenza esterna come quella della cucina provenzale o della valenzana.
Assocertificatori ha annunciato il rinnovo della convenzione con Agid e Dipartimento per la Trasformazione digitale.…
Rende (CS), Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – L’Istituto Superiore di Scienze Religiose S.F.Sales in…
Una due giorni di emozione e riflessione al Teatro Verdi, con la consegna dei riconoscimenti…
L’associazione Una Valle di Libri inaugura la stagione autunnale con un incontro dedicato al nuovo…
Dermochirurgia: che cos'è, sintomi e trattamento La dermochirurgia è una branca della dermatologia che si…
La colazione a Barcellona è un rito che si adatta perfettamente allo stile di vita…