Categories: Culture

VOLA Ornella

VOLA Ornella (di Paolo Fedele)

Che notizia che spacca il fiato.Qualcosa si incrina, profondamente.

Ornella Vanoni non era soltanto una voce: era un modo di respirare la vita.

Un’ironia tagliente come una carezza, una fragilità luminosa esposta al mondo senza pudore, una forza che non aveva bisogno di alzare il tono per farsi sentire.

Era eleganza che bruciava lenta, verità sussurrata, malinconia che diventava arte.

Pensare che se ne sia andata così, all’improvviso, nella sua casa di Milano, a 91 anni… fa male come un lampo.

È come se una costellazione intera si fosse spenta di colpo, lasciando un buio che non è assenza, ma un silenzio pieno, carico, colmo di gratitudine e smarrimento.

Lei si è data tutta.

Sempre.

Fino all’ultimo respiro.

Non ha mai smesso di offrirsi al pubblico nuda di maschere, con quella sincerità che le scorreva addosso come un destino.

Ci ha fatto ridere, pensare, tremare, innamorare.

E adesso ci fa piangere — con le lacrime che si versano per chi, senza chiederlo, è entrato nelle nostre vite come sangue.

È morta una diva.

LA diva.

Forse l’ultima di un mondo che non tornerà più.

E mentre l’Italia intera la abbraccia nel ricordo, resta la certezza che certe voci non si spengono davvero.

Restano sospese nell’aria, come un ultimo soffio di bellezza, come un’eco che ci restituisce chi eravamo e ciò che siamo ancora capaci di sentire.

Buon viaggio, Ornella.

E grazie. Per sempre.

Paolo Fedele

Recent Posts

Barcellona e il valore autentico dei prodotti tipici: un patrimonio fatto di cura, passione e identità

Passeggiare tra i mercati di Barcellona, dai banchi storici della Boqueria fino alle botteghe di…

4 ore ago

La morte di Ornella Vanoni, lascia un vuoto incolmabile nella musica d’autore italiana: la ricordiamo con «Ornella &…» del 1986

Ornella Vanoni è scomparsa ieri il 21 novembre 2025, all’età di 91 anni, nella sua…

13 ore ago

“L’altra storia del secolo breve in Calabria” all’Archivio di Stato di Valentia un’altra presentazione Libritalia

Ci sono libri che non si limitano a raccontare il passato, ma lo rendono vivo…

13 ore ago

Ornella Vanoni, malinconia e ironia in una voce unica

La cantante si è spenta a Milano a 91 anni: una carriera lunga settant’anni, tra…

22 ore ago

Domenico Praticò invitato al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e Salute

Il ricercatore Domenico Praticò parteciperà al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e…

24 ore ago

L’alba a Barcellona: dove e come gustare il risveglio della città

Barcellona, città vibrante e dinamica, è un luogo che non dorme mai. Tuttavia, c’è un…

1 giorno ago