Vibo Valentia ha presentato ieri, 18 novembre 2025, il nuovo piano di marketing territoriale “Città di tutte le epoche”. L’iniziativa, ospitata nella Sala Scrigno del Complesso Valentianum, ha visto protagonisti il sindaco Enzo Romeo e l’assessore alla Cultura e Turismo, Stefano Soriano che hanno delineato la visione strategica per il futuro della città.
La città, fondata dai Greci con il nome di Hipponion, divenne colonia romana con il nome di Vibo Valentia, attraversò il Medioevo come Monteleone e tornò al suo nome originario nel Novecento. Ogni epoca ha lasciato tracce tangibili: dalle mura greche al castello normanno-svevo, dai palazzi rinascimentali alle architetture moderne.
La presentazione del piano segna una svolta: Vibo Valentia non vuole più essere solo una città di passaggio, ma una destinazione culturale di primo piano. La sfida sarà trasformare la sua storia millenaria in un racconto vivo e attrattivo, capace di conquistare viaggiatori e studiosi, ma anche di generare nuove opportunità per i cittadini.
Giovedì 20 novembre inizia la fase di Casting a San Marino per “Dreaming San Marino…
Dal 21 novembre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming Caracas, il nuovo singolo…
A volte le idee migliori non nascono in riunioni patinate o davanti a slide perfette.…
Si è svolto mercoledì mattina il sopralluogo istituzionale che ha visto impegnata la Soprintendenza Archeologia,…
Servizi di Infermiere a Domicilio: Somministrazione Terapie Farmacologiche In un’epoca in cui il benessere personale…
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su notizie, interviste e grandi eventi, Fast News Platform (fastnewsplatform.uk)…