Tra le pagine che profumano di magia e i sorrisi curiosi dei bambini, prende vita un appuntamento speciale: la presentazione di Astartina e il bosco dei cuori luminosi, edito da Libritalia e nato dalla sensibilità e dall’immaginazione di Maria Grazia Muri, autrice e presidente dell’Associazione Astarte che sarà accompagnata per l’occasione dalla direttrice editoriale di Libritalia Simona Toma. Un libro che non è solo un racconto, ma un viaggio emozionante nel mondo dei valori, della fantasia e della meraviglia. Il 19 novembre 2025, alle ore 14:30, la Scuola Primaria “Don Milani” di Vena Superiore aprirà le sue porte a questa storia luminosa, accogliendo autrice, bimbi e insegnanti in un clima di festa e scoperta. A impreziosire l’evento, la presenza del dirigente scolastico, prof.ssa Domenica Cacciatore, che offrirà un saluto carico di significato e vicinanza al percorso educativo dei bambini. Sarà accompagnata dalle docenti che hanno collaborato alla realizzazione del progetto: Maria Brindisi, Claudia Ferraro, Rosanna Grasso, Anna Chiarello, Francesca D’Aloe e Giuseppina De Luca. L’appuntamento nasce con un obiettivo profondo: sensibilizzare i più piccoli alla lettura, al rispetto, alla gentilezza e ai valori che rendono il mondo un posto migliore, attraverso il potere trasformativo delle storie. Astartina e il bosco dei cuori luminosi trasporta i giovani lettori in un universo incantato dove amicizia, coraggio, natura e magia si intrecciano in un’avventura che tocca il cuore. Un racconto capace di accendere la fantasia e far brillare negli occhi dei bambini la luce della curiosità. Durante l’incontro, e Maria Grazia Muri sarà pronta a rispondere alle domande dei più piccoli, rendendo il momento ancora più speciale grazie a un dialogo diretto e spontaneo. Il libro, pubblicato da Libritalia, verrà inoltre presentato in diverse scuole primarie della Calabria, nell’ambito di un progetto dedicato alla promozione della lettura e e dei libri nelle scuole primarie.
Chi mai saprebbe concepire l’incanto di una musica soave senza aver mai sognato un fiore,…
"Codice etico e Modello 231: dalla normativa alla cultura aziendale", su questo tema arriva il…
In Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi si chiudono le due giornate con…
Negli ultimi anni, il modo in cui ci prendiamo cura della nostra salute è cambiato…
A circa 20 chilometri a sud-ovest di Barcellona si trova Castelldefels, una città incantevole che…
Vibo Valentia – L’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia inaugura per l’anno accademico 2025/2026 un’iniziativa…