Categories: Welness

Colesterolo alto: un nemico silenzioso per la salute cardiovascolare

L’ipercolesterolemia è una condizione patologica che si verifica quando il livello di colesterolo totale nel sangue è troppo elevato. Rappresenta uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardiache, influenzando negativamente la salute del cuore e dei vasi sanguigni.

Questa patologia cronica e progressiva colpisce in Italia almeno il 23% delle donne e il 21% degli uomini. Se si considerano anche i valori borderline del colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”), la percentuale supera addirittura il 35%.

Un problema diffuso ma silenzioso

Nonostante la sua diffusione, l’ipercolesterolemia è spesso asintomatica per lunghi periodi. La maggior parte delle persone non si accorge di avere il colesterolo alto finché non si sottopone ad analisi del sangue specifiche, eseguite di routine o prescritte dal medico.

Fa eccezione l’ipercolesterolemia familiare omozigote, una malattia genetica che provoca livelli estremamente elevati di colesterolo fin dalla prima infanzia, con valori compresi tra 600 e 1200 mg/dl. Questa condizione porta alla formazione precoce di depositi di colesterolo sulla pelle, nei tendini e nella cornea, oltre alla creazione di placche lipidiche nelle arterie. La forma eterozigote, più comune (1 caso ogni 250 persone), presenta livelli di colesterolo comunque elevati fin dalla nascita e necessita di una diagnosi tempestiva.

Sintomi tardivi e segnali da non sottovalutare

Sebbene il colesterolo alto sia inizialmente privo di sintomi evidenti, nei casi più avanzati può manifestarsi con segnali clinici specifici che richiedono attenzione:

  • Intorpidimento o crampi agli arti, dovuti all’ostruzione delle arterie da placche aterosclerotiche;
  • Alitosi, stitichezza e senso di pesantezza, causati dal rallentamento della digestione;
  • Confusione mentale e cefalea, provocate da un ridotto afflusso di sangue al cervello;
  • Stanchezza e facile affaticamento, anche dopo sforzi moderati;
  • Dolore toracico con sensazione di oppressione, possibile segnale di compromissione cardiaca.

Rischi per il sistema cardiovascolare

Il colesterolo in eccesso tende ad accumularsi sulle pareti dei vasi sanguigni, favorendo la formazione di placche aterosclerotiche che ostacolano il flusso sanguigno. Questo aumenta significativamente il rischio di patologie cardiovascolari, tra cui ictus ischemico e infarto del miocardio, con potenziali conseguenze fatali.

Poiché i sintomi possono restare nascosti per anni, è fondamentale monitorare i livelli di colesterolo attraverso esami periodici e adottare uno stile di vita sano per prevenire complicazioni gravi. In presenza di valori elevati e sintomi sospetti, è consigliabile consultare tempestivamente un medico per una valutazione approfondita e un trattamento adeguato.

Redattore Travel

Recent Posts

Le tabelle millesimali servono per ripartire le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene

Come si ripartiscono le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene? La ripartizione avviene…

9 ore ago

Non lasciamo chiudere Aleph: unisciti alla raccolta fondi e dona ora

Una libreria simbolo di cultura e comunità CASTELFIDARDO (AN) – La Libreria Aleph, aperta nel…

1 giorno ago

I cori fascisti a Parma? Crosetto: ‘Vanno mandati via’. Ma la Fiamma tricolore di Fratelli d’Italia resta

A Parma, i cori con riferimenti fascisti hanno suscitato reazioni immediate. «Vanno presi a calci…

1 giorno ago

2 Novembre. Giorno del Ricordo. “Apparteniamo ai luoghi in cui sono sepolti i nostri padri”

Il ritorno al paese e la memoria dei padri Sono tornato al mio paese anche…

1 giorno ago

Wheelchair Basketball Vicenza: eccellenza paralimpica in Serie A

Il basket in carrozzina diventa spettacolo e modello di inclusione a Vicenza. Vicenza – La…

1 giorno ago

Wheelchair Basketball Vicenza tra le prime dieci squadre d’Italia: debutto oggi al Palabaracca

Si apre ufficialmente la nuova stagione per il Wheelchair Basketball Vicenza, tra le prime dieci…

2 giorni ago