Categories: Spagna

Gatti all’aeroporto di Barcellona: come viaggiare in sicurezza e rispettare le regole

Viaggiare con un gatto all’aeroporto di Barcellona (El Prat) è un’esperienza che richiede attenzione e preparazione. La documentazione necessaria deve essere in regola: il gatto deve avere un microchip identificativo, un passaporto europeo o certificato sanitario redatto in spagnolo, con vaccinazioni aggiornate, in particolare quella antirabbica, che deve essere somministrata almeno 21 giorni prima del viaggio. Non è consentito l’ingresso in Spagna a gatti con meno di 15 settimane di vita.

All’arrivo all’aeroporto, il controllo documentale può variare: alcuni viaggiatori riferiscono controlli accurati, altri nessun controllo. In ogni caso, è sempre consigliabile portare con sé copie cartacee e digitali dei documenti, soprattutto se si prevede un volo in coincidenza verso Paesi con normative più rigide.

Il giorno della partenza, durante il check-in è necessario informare il personale del trasporto dell’animale. Alcune compagnie aeree, tra cui Iberia, Air Europa, Vueling e KLM, permettono il trasporto del gatto in cabina, purché il peso complessivo di trasportino e animale non superi il limite indicato dalla compagnia (di solito tra 6 e 8 chilogrammi) e il trasportino rispetti le norme internazionali: deve essere sicuro, ben ventilato e delle giuste dimensioni per permettere al gatto di muoversi comodamente.

Uno degli errori più comuni avviene ai controlli di sicurezza: il gatto non deve mai passare attraverso i raggi X. È obbligatorio estrarlo dal trasportino e portarlo in braccio attraverso il metal detector, mentre il contenitore viene scansionato a parte. È utile usare una pettorina con guinzaglio per evitare fughe improvvise nel momento in cui il gatto viene estratto.

Per il benessere del gatto durante il viaggio, ci sono alcune accortezze importanti. È consigliabile fargli fare una passeggiata prima della partenza per favorire l’eliminazione di liquidi e feci, e per rilassarlo. I giorni precedenti al volo, meglio evitare pasti abbondanti e optare per piccole porzioni leggere. Nel trasportino è utile mettere una traversina assorbente, una coperta che abbia l’odore del proprietario e un piccolo gioco muto per dargli sicurezza. Si sconsiglia l’uso di sedativi, a meno che non siano prescritti da un veterinario, perché possono causare effetti collaterali in volo, come abbassamento della pressione o difficoltà respiratorie.

Il personale dell’aeroporto di Barcellona è generalmente disponibile, ma non sempre specializzato nella gestione di animali. Per questo motivo, la responsabilità di garantire il rispetto delle regole e il benessere dell’animale ricade completamente sul proprietario. Alcune compagnie low cost non accettano animali, mentre altre richiedono una prenotazione anticipata e il pagamento di un supplemento. Informarsi in anticipo è fondamentale.

In conclusione, viaggiare con un gatto all’aeroporto di Barcellona è possibile e può avvenire in sicurezza se ci si prepara con cura. Un padrone responsabile che rispetta le normative e adotta comportamenti attenti garantirà al proprio gatto un viaggio più sereno, evitando situazioni stressanti sia per l’animale sia per gli altri passeggeri.

Redattore Travel

Recent Posts

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

22 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

1 giorno ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

1 giorno ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

2 giorni ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

2 giorni ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

2 giorni ago