Le invenzioni implementate su computer: IoT, AI, protezione del codice sorgente di un software attraverso il diritto d’autore, su questo tema arriva il webinar della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ufficio proprietà intellettuale, martedì 21 ottobre, ore 14:30 -16:30. Informazioni e iscrizioni al link.
Si affronta il tema del software e dell’intelligenza artificiale e di come possano essere tutelati da un brevetto o da un diritto d’autore.
Docente è Angelo Veronesi, fisico e consulente in brevetti europeo ed italiano, già membro del gruppo di studio sull’Intelligenza Artificiale dell’Ordine italiano dei Consulenti in Proprietà Industriale.
La quarta rivoluzione industriale porta oggetti interconnessi tra loro e con il mondo attraverso reti intranet e Internet, nel quadro di Internet of Things e molti prodotti odierni comprendono moduli di intelligenza artificiale per risolvere problematiche anche complesse. Durante il webinar si discutono casi pratici per tutelare queste invenzioni.
Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…
Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…
Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…
A Ostuni e San Vito dei Normanni prende il via la nona edizione del Festival…
Traslochi: informazioni e consigli utili Affrontare un trasloco può essere un’esperienza complessa e stressante se…
Oggi festeggiamo il compleanno di Antonio Nesci, fondatore e direttore del quotidiano online La Prima…