Categories: Spagna

La colazione a Barcellona: tradizione, sapori e indirizzi chic in città

La colazione a Barcellona è un rito che si adatta perfettamente allo stile di vita rilassato e conviviale dei catalani. Dimenticatevi le colazioni frugali: qui il primo pasto della giornata è un momento di piacere, fatto di sapori autentici e ingredienti di qualità. Scopriamo insieme cosa non può mancare in una colazione tipica, come prepararla a casa e dove gustarla fuori in un locale chic del centro.

Gli elementi immancabili della colazione catalana

La colazione a Barcellona può essere sia dolce che salata, con influenze che spaziano dalla tradizione spagnola a quella mediterranea. Ecco alcuni degli elementi essenziali:

  • Pa amb tomàquet: forse il più iconico di tutti, questo semplice ma delizioso piatto consiste in pane tostato strofinato con pomodoro maturo, un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale. Spesso viene accompagnato da prosciutto iberico o formaggi locali.
  • Ensaimadas: soffici dolci di pasta lievitata, originari di Maiorca ma molto diffusi anche in Catalogna, spesso spolverati con zucchero a velo.
  • Xurros i xocolata: la versione catalana dei famosi churros spagnoli, serviti con una densa cioccolata calda per intingerli.
  • Bikini: un toast semplice ma gustoso con prosciutto e formaggio, che prende il nome da una storica sala da ballo di Barcellona.
  • Cafè amb llet: un classico caffellatte, spesso servito con latte caldo e una buona dose di caffeina per iniziare la giornata con energia.
  • Succo d’arancia fresco: con il clima mediterraneo della città, le arance sono sempre dolci e succose, perfette per una spremuta fresca e naturale.

Come preparare la colazione catalana a casa

Se vuoi ricreare l’atmosfera di una colazione a Barcellona nella tua cucina, bastano pochi ingredienti e un po’ di attenzione alla qualità:

  1. Pa amb tomàquet fatto in casa: scegli un buon pane rustico, taglialo a metà e tostalo leggermente. Strofina un pomodoro maturo sulla superficie, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Per un tocco extra, accompagna con jamón serrano o formaggio manchego.
  2. Ensaimadas caserecce: se hai tempo, puoi provare a prepararle in casa con una pasta lievitata ricca di burro. In alternativa, molte panetterie locali le vendono già pronte e sono un’ottima opzione da gustare con il caffè.
  3. Cioccolata calda e churros: puoi preparare una cioccolata densa sciogliendo del cioccolato fondente con latte e un po’ di amido di mais. Per i churros, basta una pastella di farina, acqua e sale, fritta in olio caldo e spolverata di zucchero.
  4. Bikini toast: per una versione autentica, usa pane bianco soffice, prosciutto cotto di qualità e formaggio fondente, tostando il tutto fino a ottenere una crosticina dorata.
  5. Caffè e spremuta d’arancia: un buon caffè espresso o un cafè amb llet e una spremuta d’arancia fresca completano la colazione perfetta.

Dove fare colazione fuori: un locale chic nel centro di Barcellona

Se preferisci goderti la colazione fuori, Barcellona offre una vasta scelta di caffetterie e locali raffinati. Uno dei migliori indirizzi in città è Brunch & Cake, un punto di riferimento per chi cerca un ambiente elegante e piatti curati nei minimi dettagli.

Situato nel cuore della città, Brunch & Cake offre un mix perfetto tra tradizione e innovazione, con proposte che spaziano dai classici catalani a opzioni più internazionali. Il locale è noto per le sue presentazioni creative e ingredienti freschi e di alta qualità.

Tra i must da provare ci sono:

  • Pancakes decorati con frutta fresca e yogurt greco
  • Avocado toast con uovo in camicia
  • Croissant ripieni di crema alla vaniglia o cioccolato
  • Smoothie bowl con frutti di bosco e semi di chia

L’atmosfera rilassata, il design moderno e la qualità dei piatti rendono Brunch & Cake una delle migliori scelte per una colazione chic nel cuore di Barcellona.

La colazione a Barcellona è molto più di un semplice pasto: è un’esperienza che unisce tradizione e piacere. Che tu scelga di prepararla a casa o di concederti una coccola in un locale raffinato, una cosa è certa: iniziare la giornata con un’autentica colazione catalana è il miglior modo per immergersi nella cultura e nei sapori di questa splendida città.

Redattore Travel

Recent Posts

Arriva il webinar della Camera di commercio sul tema due ruote, marchi, design e brevetti

Arriva il webinar gratuito sul tema "Due ruote: marchi, design e brevetti" della Camera di commercio…

12 ore ago

Norcia, al via la riapertura della Basilica di San Benedetto: presentati gli eventi del 30 e 31 ottobre

Si è svolta al Salone d’Onore di Palazzo Donini la presentazione del calendario di eventi…

13 ore ago

Folkstone, annunciato il “Delirium Winter Tour – Special Edition”

I Folkstone tornano sui palchi italiani con il “Delirium Winter Tour – Special Edition”, una…

14 ore ago

Startup, Climate Tech e trasformazione digitale e sostenibile: presentati oggi a Milano in Camera di commercio i programmi per i progetti innovativi

Al via oggi la quarta edizione di Encubator - iniziativa che supporterà le migliori idee in ambito sostenibilità assegnando 40 mila euro…

15 ore ago

Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026: le prime anticipazioni al TTG di Rimini

Matera si prepara a svelare al pubblico le prime anticipazioni del suo programma come Capitale…

16 ore ago

Mileto si prepara a celebrare Giuseppe Occhiato: tra letteratura e architettura medievale

Mileto ottobre 2025 – Sabato prossimo, 11 ottobre,  presso la Casa della Cultura di Mileto,…

19 ore ago