Con i suoi modi spicci, diretti e spesso rudi, Donald Trump può anche non piacere a tutti — ma i risultati, quelli veri, li porta sempre a casa.
Mentre molti si perdono in parole, promesse e diplomazie infinite, lui agisce. E i fatti, oggi, parlano più forte di qualsiasi slogan politico.
I conflitti che ha contribuito a fermare o attenuare sono realtà concrete: India e Pakistan, Congo e Ruanda, Armenia e Azerbaijan, Cambogia e Thailandia, Israele e Iran… e a breve, forse, anche il più complesso e doloroso di tutti, quello tra Israele e Palestina.
In un mondo che sembra vivere di tensioni e contrapposizioni, Trump è riuscito — con pragmatismo e audacia — a riportare equilibrio dove da anni regnavano solo guerre e instabilità.
Può piacere o no, ma una verità resta: il presidente ha già portato la pace in mezzo mondo.
E lo ha fatto a modo suo, senza inchinarsi ai formalismi, ma con la forza di chi crede che la pace non si costruisca con le parole, bensì con il coraggio delle decisioni.
Passeggiare tra i mercati di Barcellona, dai banchi storici della Boqueria fino alle botteghe di…
Ornella Vanoni è scomparsa ieri il 21 novembre 2025, all’età di 91 anni, nella sua…
Ci sono libri che non si limitano a raccontare il passato, ma lo rendono vivo…
VOLA Ornella (di Paolo Fedele) Che notizia che spacca il fiato.Qualcosa si incrina, profondamente. Ornella…
La cantante si è spenta a Milano a 91 anni: una carriera lunga settant’anni, tra…
Il ricercatore Domenico Praticò parteciperà al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e…