Categories: Culture

Bici, creatività e design per la bike economy, arrivano tre appuntamenti di Camera di commercio e Triennale nei giorni 8, 9 e 10 ottobre

Triennale Milano rinnova la collaborazione con Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi portando avanti il progetto Creatività e design per la Bike Economy, nato nella primavera 2024 per raccontare a giovani, appassionati e professionisti il mondo della bicicletta tramite nuovi linguaggi e punti di vista.

I prossimi tre appuntamenti – che si inseriscono nel programma della prima edizione di FEELMIBIKE, la prima settimana della bici a Milano – prevedono un incontro, per raccontare la bici come fenomeno culturale, sociale ed economico, e due tour in bicicletta con partenza da Triennale Milano, guidati da Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale, alla scoperta di due luoghi iconici del design a Milano, dove i partecipanti saranno accolti per una visita guidata.

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.30, si svolge l’incontro La bici oggi e domani. Cultura, impresa, città dedicato a riflettere sul ruolo della bicicletta oggi e sulle prospettive future. L’appuntamento riunisce voci dal mondo delle istituzioni, delle imprese, del design e del giornalismo, per raccontare la bici come fenomeno culturale, sociale ed economico. Il talk sarà l’occasione per discutere di bike economy, mobilità urbana e innovazione, ma anche di benessere, sostenibilità e nuove opportunità per i territori. Un momento di confronto aperto alla città, che intende valorizzare la bicicletta come linguaggio condiviso e simbolo di uno stile di vita contemporaneo, inclusivo e consapevole.

Il primo bike tour viene organizzato giovedì 9 ottobre alle ore 17.30. Partendo da Triennale si raggiungerà la Galleria Rossana Orlandi, fondata nel 2002 dall’omonima curatrice e gallerista di design. È un luogo fondamentale per gli appassionati di design contemporaneo, occupa un’ex fabbrica di oltre 2.500 metri quadrati dove si incontrano creatività, artigianato e innovazione.

Il secondo bike tour è previsto venerdì 10 ottobre, alle ore 11.30. Marco Sammicheli guiderà i partecipanti alla scoperta della Fondazione Sozzani, fondata nel 2016 da Carla Sozzani, editrice e gallerista. La Fondazione promuove l’arte contemporanea, la fotografia, il design e la moda, e proseguendo l’eredità della storica Galleria in Corso Como 10 ha ampliato le sue attività a livello internazionale.

Partecipazione gratuita previa registrazione: triennale.org
Il punto di ritrovo per entrambi i tour è all’ingresso di Triennale Milano
Per i bike tour è necessario portare la propria bicicletta

Manuela Croci

Recent Posts

E_mob 2025: come cambia il modo di muovere persone, merci e idee

Non solo auto elettriche: a e_mob 2025 è stato presente tutto il variegato mondo della…

5 ore ago

Tipologie di Tende da Sole

Le tende da sole rappresentano una soluzione ideale per chi desidera proteggere spazi esterni come…

13 ore ago

Per entrare in Albania è sufficiente la carta d’identità?

Una delle mete più gettonate in Europa è l'Albania. Ma quali documenti servono per entrare…

22 ore ago

Da Reggio Calabria a Francavilla Angitola: in quaranta in moto per scoprire il borgo e le sue bellezze

In quaranta da Reggio a Francavilla. Sono arrivati in questa calda prima domenica d’ottobre in…

1 giorno ago

Il 4 e 5 ottobre ricorrono le Commemorazioni di Norma Cossetto, Medaglia d’Oro al Merito Civile.

Norma Cossetto Medaglia d'Oro al Merito Civile  Commemorazioni di Norma Cossetto M.O.M.C. Evento patriottico apolitico…

1 giorno ago

Tropea inaugura il Presidio Letterario della Dante Alighieri: cultura e legalità al centro dell’incontro

Il 7 ottobre alle ore 11, nell’aula magna del Liceo Scientifico “Fratelli Vianeo” di Tropea,…

2 giorni ago