Untitled design - 1
Il 7 ottobre alle ore 11, nell’aula magna del Liceo Scientifico “Fratelli Vianeo” di Tropea, avranno inizio le attività del Presidio Letterario del Comitato Società Dante Alighieri di Tropea, ospitato ufficialmente grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Nicolantonio Cutuli.
L’iniziativa si inserisce nel progetto internazionale dei Presidi Letterari, lanciato dal presidente nazionale Andrea Riccardi in occasione dell’83° Congresso Internazionale della Dante Alighieri a Buenos Aires. Ad oggi, circa 100 centri hanno aderito, in particolare all’estero, con l’obiettivo di promuovere la lingua e la cultura italiana in contesti strategici.
A introdurre e moderare l’incontro sarà Titti Rando, presidente del Comitato Dante Alighieri di Tropea, che guiderà la presentazione del libro Il coraggio di Rosa della magistrata Marisa Manzini. Il romanzo racconta la storia di una donna calabrese che decide di rompere con la ’ndrangheta, scegliendo la libertà per sé e per suo figlio.
L’evento vedrà la partecipazione di don Salvatore Randazzo, presidente della Odv don Pino Puglisi, e un collegamento con il procuratore Nicola Gratteri, noto per il suo impegno contro la criminalità organizzata. Le riprese saranno curate da Rai Calabria, a testimonianza dell’interesse mediatico e culturale dell’iniziativa.
Il Presidio Letterario di Tropea si propone come spazio di riflessione e confronto, dove la letteratura diventa strumento di consapevolezza e cambiamento. Un segnale forte per il territorio, che sceglie di investire nella cultura come via per la legalità.
Norma Cossetto Medaglia d'Oro al Merito Civile Commemorazioni di Norma Cossetto M.O.M.C. Evento patriottico apolitico…
In un angolo di Padova, a Ronchi di Campanile, la solidarietà ha un volto: quello…
In un’Italia che affronta il problema cronico dello spopolamento delle aree interne e della mancanza…
A Barcellona, città cosmopolita e crocevia di culture, anche le scelte più semplici diventano espressione…
Paravati, 4 ottobre 2025 — C’è un silenzio che parla più di mille parole. È…
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), che sostituisce…