Categories: Italia

Da Reggio Calabria a Francavilla Angitola: in quaranta in moto per scoprire il borgo e le sue bellezze

In quaranta da Reggio a Francavilla. Sono arrivati in questa calda prima domenica d’ottobre in sella alle loro moto. E vederli riempire gran parte della piazza principale del paese è stato un bel colpo d’occhio. Come la curiosità ben presto appagata dei tanti cittadini che li hanno visti scendere e prendere confidenza con l’ambiente.

Un piccolo raduno organizzato dall’amico Giancarlo Galati e dal Centro di cultura e tradizioni popolari che ha visto anche l’Amministrazione comunale, rappresentata dal Vice Sindaco Francesco Conidi e dal Presidente del Consiglio comunale Gregorio Torchia, porgere un saluto di benvenuto e scambiarsi in segno di amicizia i rispettivi crest.

E, dopo gli apprezzati e graditi convenevoli, a me il piacevole compito di fare loro da guida e portarli a visitare palazzi e chiese con il nostro patrimonio storico artistico, le caratteristiche e suggestive rughe, per arrivare ai vecchi ruderi del Borgo antico di Pendino tra lo stupore e la meraviglia di tutti i partecipanti dapprima incuriositi e poi appagati da tanta bellezza, convinzione espressa soprattutto dal Presidente “Moto Club Reggio Calabria” ing. Francesco Franco Basile Rognetta.

Da qui l’idea di ritornare a giugno ed ospitare un raduno nazionale di moto con i tanti appassionati in giro a visitare Francavilla e godere dei magnifici paesaggi e della bellezza dei luoghi oltre che poter ammirare il nostro ricco ed interessante patrimonio.

Noi saremo qui ad aspettarvi. Arrivederci a presto e sempre… buon viaggio!

Franco Torchia

Recent Posts

Barcellona e il valore autentico dei prodotti tipici: un patrimonio fatto di cura, passione e identità

Passeggiare tra i mercati di Barcellona, dai banchi storici della Boqueria fino alle botteghe di…

4 ore ago

La morte di Ornella Vanoni, lascia un vuoto incolmabile nella musica d’autore italiana: la ricordiamo con «Ornella &…» del 1986

Ornella Vanoni è scomparsa ieri il 21 novembre 2025, all’età di 91 anni, nella sua…

13 ore ago

“L’altra storia del secolo breve in Calabria” all’Archivio di Stato di Valentia un’altra presentazione Libritalia

Ci sono libri che non si limitano a raccontare il passato, ma lo rendono vivo…

14 ore ago

VOLA Ornella

VOLA Ornella (di Paolo Fedele) Che notizia che spacca il fiato.Qualcosa si incrina, profondamente. Ornella…

21 ore ago

Ornella Vanoni, malinconia e ironia in una voce unica

La cantante si è spenta a Milano a 91 anni: una carriera lunga settant’anni, tra…

22 ore ago

Domenico Praticò invitato al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e Salute

Il ricercatore Domenico Praticò parteciperà al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e…

24 ore ago