Categories: Culture

Gianluigi Greco, il rettore che unisce scienza e coscienza

Arcavacata di Rende, ottobre 2025 — L’Università della Calabria ha eletto il suo nuovo rettore: Gianluigi Greco, matematico e informatico di fama internazionale, guiderà l’ateneo per il sessennio 2025–2031. Ma dietro la sua elezione non c’è solo la competenza scientifica: c’è una visione che mette al centro l’uomo, la comunità e il futuro.

Un figlio dell’Unical alla guida dell’ateneo

Greco è il secondo ex studente dell’Università della Calabria a diventare rettore. La sua storia è quella di chi ha creduto nel potenziale del Sud, investendo nella ricerca e nell’innovazione. Oggi dirige il Dipartimento di Matematica e Informatica, ed è considerato uno dei massimi esperti italiani di intelligenza artificiale.

Una mente brillante al servizio della ricerca con oltre 200 pubblicazioni scientifiche su riviste e conferenze internazionali, Greco ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo dell’intelligenza artificiale simbolica, della logica computazionale e della teoria della complessità. I suoi lavori sono stati premiati da istituzioni prestigiose e citati in ambito accademico in tutto il mondo.

Il rettore più giovane d’Italia?

A 48 anni, Gianluigi Greco è tra i rettori più giovani d’Italia. In un panorama accademico spesso dominato da figure senior, la sua elezione rappresenta un segnale forte di rinnovamento generazionale. Giovane, ma con una carriera già ricca di riconoscimenti, Greco incarna una leadership capace di coniugare competenza e visione.

Scienza con coscienza

La sua elezione non è solo un riconoscimento accademico. È la scelta di un leader che crede in un’intelligenza artificiale “umana”, capace di migliorare la vita delle persone, rispettare l’etica e dialogare con il territorio. Greco coordina la task force nazionale sull’AI e presiede l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, ma non ha mai smesso di interrogarsi sul senso del progresso.

Un voto chiaro, una comunità unita Con il 78% dei voti ponderati, Greco ha ottenuto un consenso trasversale: docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo e studenti hanno scelto la sua visione. Il voto elettronico, gestito tramite il sistema “Eligere”, ha garantito trasparenza e partecipazione.

Il programma: innovazione, inclusione, sostenibilità Greco punta su:

Didattica digitale e interdisciplinare

Internazionalizzazione e attrazione di talenti

Campus verde e mobilità sostenibile

Pari opportunità e benessere studentesco

Unical nel mondo Con Greco al vertice, l’Università della Calabria si prepara a rafforzare il suo ruolo nel panorama europeo. L’ateneo vuole essere laboratorio di futuro, dove la scienza non è solo calcolo, ma anche coscienza.

 

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Massimo Martire al Liceo Capialbi: cultura, memoria e arte per un giornalismo autentico

Vibo Valentia – Una giornata intensa e ricca di significato ha animato il Liceo Statale…

31 minuti ago

I serramenti in PVC richiedono molta manutenzione?

I serramenti in PVC richiedono molta manutenzione? Quando si parla di infissi e finestre, una…

6 ore ago

Blynch pubblica Milleperché: introspezione in chiave britpop

È disponibile su tutte le piattaforme digitali Milleperché, il nuovo singolo di Blynch, nome d’arte…

16 ore ago

Extension capelli: soluzione versatile e popolare per un look rapido

Le extension capelli sono una soluzione versatile e popolare per chi desidera un cambiamento di…

23 ore ago

Encubator e Inno4Gov, arriva la presentazione del premio alle startup digitali e sostenibili il 7 ottobre in Camera di commercio

Evento di presentazione Encubator e Inno4Gov - Edizione 2025/2026, "Le startup per il Climate Tech…

1 giorno ago

Collaborazione tra AETB Confcommercio Bari BAT e WeShort: i cortometraggi entrano nel cuore dell’extralberghiero pugliese

L’innovativa piattaforma di intrattenimento stringe una partnership con l’Associazione Extralberghiero Terra di Bari – Confcommercio…

1 giorno ago