Un importante congresso medico, i prossimi 3 e 4 ottobre a Cefalù, che vuole essere un’occasione di approfondimento e confronto, oltre che di ricerca clinica per pazienti oncologici fragili, nonché per riaffermare il ruolo centrale della ricerca clinica e la necessità di fare rete, ritenendoli presupposti essenziali per la creazione di modelli di cura per i pazienti più deboli. Il titolo del congresso, d’altronde, organizzato dal provider Xenia di Francesca Mazza nella sala convegni della base logistico addestrativa dell’esercito in piazza Cristoforo Colombo, è piuttosto eloquente. “Trattamenti oncologici nella pratica clinica. Scelte ragionate centrate sul paziente”.
Il responsabile scientifico è il responsabile dell’unità operativa complessa di oncologia della Fondazione Giglio, Massimiliano Spada. L’inizio dei lavori è previsto per le ore 13. “L’obiettivo è avviare un confronto multidisciplinare nella gestione real life che migliori l’outcome del paziente, la qualità di vita del paziente ed il suo grado di soddisfazione per le cure ricevute”, si legge nel razionale scientifico. Il programma è articolato in 12 sezioni con importanti relatori, professori e professionisti del settore.
Passeggiare tra i mercati di Barcellona, dai banchi storici della Boqueria fino alle botteghe di…
Ornella Vanoni è scomparsa ieri il 21 novembre 2025, all’età di 91 anni, nella sua…
Ci sono libri che non si limitano a raccontare il passato, ma lo rendono vivo…
VOLA Ornella (di Paolo Fedele) Che notizia che spacca il fiato.Qualcosa si incrina, profondamente. Ornella…
La cantante si è spenta a Milano a 91 anni: una carriera lunga settant’anni, tra…
Il ricercatore Domenico Praticò parteciperà al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e…