Categories: Spagna

Bagno perfetto: vasca o box doccia? Le scelte delle famiglie a Barcellona

Nel cuore di Barcellona, città dinamica e attenta allo stile, anche l’arredo bagno diventa terreno di riflessione e scelta. Vasca o box doccia? Una domanda apparentemente semplice che nasconde implicazioni pratiche, estetiche e culturali. Le famiglie catalane, come molte in Europa, si confrontano ogni giorno con questa decisione. La tendenza? Sempre più orientata verso la praticità, ma con un occhio al benessere e al design.

Tradizionalmente, la vasca da bagno è stata sinonimo di relax, lusso domestico e tempo per sé. Nelle case più spaziose, soprattutto nei quartieri residenziali di Sarrià o Pedralbes, resta un simbolo di comfort. Permette di concedersi un bagno caldo dopo una giornata intensa, diventando quasi un rituale. Tuttavia, proprio questo “lusso” si scontra con le esigenze quotidiane: tempi ridotti, spazi più contenuti e un’attenzione crescente alla sostenibilità.

Il box doccia, invece, è la risposta moderna e funzionale alla vita frenetica delle famiglie urbane. In quartieri come l’Eixample o Gràcia, dove molte abitazioni sono frutto di ristrutturazioni in edifici storici, la doccia si rivela spesso la scelta obbligata. Occupa meno spazio, consuma meno acqua e si adatta meglio a ritmi di vita veloci. Inoltre, le nuove soluzioni in vetro temperato, con profili minimal o addirittura senza telaio, offrono un impatto visivo elegante e contemporaneo.

Un altro elemento che incide sulle preferenze è il profilo familiare. Le coppie giovani, spesso in affitto o in case di dimensioni ridotte, scelgono quasi sempre il box doccia. È comodo, veloce da pulire e risponde meglio alle esigenze quotidiane. Le famiglie con bambini piccoli, al contrario, tendono a preferire la vasca, ritenendola più adatta per il bagnetto dei figli. Ma anche qui si fanno largo soluzioni ibride: vasche con doccino integrato o box doccia più ampi che permettono di lavare anche i più piccoli senza difficoltà.

Dal punto di vista economico, la doccia è spesso più vantaggiosa. I costi di installazione sono generalmente inferiori, soprattutto se si tratta di sostituire una vecchia vasca. Inoltre, le spese per il consumo idrico si riducono notevolmente: una doccia media consuma tra i 40 e i 60 litri d’acqua, contro i 120-150 litri necessari per riempire una vasca.

Non manca però chi resiste al cambiamento. Alcuni proprietari di case storiche mantengono le vasche originali per preservare lo stile retrò e il valore dell’immobile. Anche tra gli amanti del design, la vasca free-standing – magari collocata al centro della stanza da bagno – è un must. Resta una scelta di carattere, meno pratica ma altamente scenografica.

A Barcellona, la sfida tra vasca e doccia continua. La città, da sempre laboratorio di tendenze, riflette una popolazione che oscilla tra funzionalità e piacere, tra necessità quotidiane e desiderio di bellezza. E così, tra un bagno rapido prima del lavoro e un tuffo rilassante la domenica sera, ogni famiglia trova la propria soluzione ideale.

Redattore Travel

Recent Posts

Barcellona e il valore autentico dei prodotti tipici: un patrimonio fatto di cura, passione e identità

Passeggiare tra i mercati di Barcellona, dai banchi storici della Boqueria fino alle botteghe di…

5 ore ago

La morte di Ornella Vanoni, lascia un vuoto incolmabile nella musica d’autore italiana: la ricordiamo con «Ornella &…» del 1986

Ornella Vanoni è scomparsa ieri il 21 novembre 2025, all’età di 91 anni, nella sua…

14 ore ago

“L’altra storia del secolo breve in Calabria” all’Archivio di Stato di Valentia un’altra presentazione Libritalia

Ci sono libri che non si limitano a raccontare il passato, ma lo rendono vivo…

14 ore ago

VOLA Ornella

VOLA Ornella (di Paolo Fedele) Che notizia che spacca il fiato.Qualcosa si incrina, profondamente. Ornella…

22 ore ago

Ornella Vanoni, malinconia e ironia in una voce unica

La cantante si è spenta a Milano a 91 anni: una carriera lunga settant’anni, tra…

23 ore ago

Domenico Praticò invitato al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e Salute

Il ricercatore Domenico Praticò parteciperà al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e…

1 giorno ago