Categories: Italia

L’anima dimenticata di Cipro al Liceo Capialbi di Vibo Valentia con Massimo Martire

Il Liceo Capialbi di Vibo Valentia, diretto dall’ing. Antonello Scalamandré, si prepara ad accogliere un appuntamento speciale con Massimo Martire, volto di Canale Italia e autore del documentario L’anima dimenticata di Cipro, già presentato al Parlamento Europeo. All’iniziativa sono stati invitati tutti coloro che Martire ha ospitato nelle sue trasmissioni, in un filo rosso che lega memoria, amicizia e impegno civile.

La giornata vedrà la partecipazione del sindaco Enzo Romeo, del vicario del vescovo mons. Giuseppe Fiorillo e degli studenti delle classi quinte del liceo, protagonisti di un momento culturale e formativo di grande valore. Il programma prevede interventi musicali, la proiezione del documentario e un dialogo diretto con il pubblico: le domande raccolte in una box saranno estratte da Martire, che risponderà dal vivo.

A presentare l’evento sarà la voce di Pino Cinquegrana, speaker di WGBB Radio, che accompagnerà i partecipanti lungo le diverse fasi della manifestazione. Un appuntamento che unisce cultura, musica e comunità, offrendo agli studenti e al territorio un’occasione di confronto su temi universali di pace e memoria. Nel corso dell’evento l’associazione Rachele Nardo conferirà a Massimo Martire il titolo di socio onorario e testimonial nazionale dell’Associazione e, inoltre, in collaborazione con decine di media italiani ed esteri il Premio Social 2025, d’accordo con le redazioni giornalistiche di tutte le testate, che hanno individuato nel conduttore veneto il volto social 2025.

Redattore Travel

Recent Posts

Barcellona e il valore autentico dei prodotti tipici: un patrimonio fatto di cura, passione e identità

Passeggiare tra i mercati di Barcellona, dai banchi storici della Boqueria fino alle botteghe di…

5 ore ago

La morte di Ornella Vanoni, lascia un vuoto incolmabile nella musica d’autore italiana: la ricordiamo con «Ornella &…» del 1986

Ornella Vanoni è scomparsa ieri il 21 novembre 2025, all’età di 91 anni, nella sua…

14 ore ago

“L’altra storia del secolo breve in Calabria” all’Archivio di Stato di Valentia un’altra presentazione Libritalia

Ci sono libri che non si limitano a raccontare il passato, ma lo rendono vivo…

15 ore ago

VOLA Ornella

VOLA Ornella (di Paolo Fedele) Che notizia che spacca il fiato.Qualcosa si incrina, profondamente. Ornella…

22 ore ago

Ornella Vanoni, malinconia e ironia in una voce unica

La cantante si è spenta a Milano a 91 anni: una carriera lunga settant’anni, tra…

23 ore ago

Domenico Praticò invitato al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e Salute

Il ricercatore Domenico Praticò parteciperà al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e…

1 giorno ago