Categories: Eventi

Al via il Concorso di Idee per lo slogan del Decennale dell’Associazione Vetrinisti & Visual Europei

Nel 2026 l’Associazione compie 10 anni: soci chiamati a proporre uno slogan creativo, breve e identitario che celebri il percorso svolto, rafforzi i valori condivisi e indichi con chiarezza la visione verso il futuro.

L’Associazione Vetrinisti & Visual Europei si prepara a festeggiare nel 2026 il suo decimo anniversario, un traguardo importante fatto di creativitàesperienze condivise e crescita professionale. Per celebrare al meglio questa ricorrenza, l’Associazione lancia il Concorso di Idee – Slogan del Decennale 2026, rivolto a tutti i soci attivi.

L’obiettivo è individuare uno slogan originale e coinvolgente capace di raccontare l’identità della comunità professionale, i valori che l’hanno guidata in questi dieci anni e la visione futura.

Lo slogan dovrà essere breve (massimo 10 parole)ispirazionale, adatto all’uso istituzionale e visivo (stampa, digitale, merchandising) ed essere redatto in italiano. È ammessa anche una versione inglese per un utilizzo internazionale.

 Le tappe del concorso:

  • Lancio: 15 settembre 2025
  • Scadenza invii: 15 ottobre 2025
  • Selezione vincitore: entro il 5 novembre 2025
  • Annuncio ufficiale: tramite evento o canali social/newsletter dell’Associazione

 Ogni socio potrà inviare fino a tre proposte all’indirizzo: vetrinistievisualeuropei@gmail.com.

Il vincitore sarà scelto da una giuria composta dai membri del Direttivo e da un esperto esterno, e riceverà:

  • Ingresso gratuito a un evento del Decennale 2026
  • Pubblicazione ufficiale dello slogan su tutti i canali dell’Associazione
  • Riconoscimento ufficiale durante le celebrazioni

Un’occasione unica per i soci di lasciare il proprio segno nella storia dell’Associazione e contribuire a scrivere una nuova pagina di questo percorso collettivo.

Per informazioni e regolamento completo: www.vetrinistievisualeuropei.blog

Alessandro Nardelli

Recent Posts

Barcellona e il valore autentico dei prodotti tipici: un patrimonio fatto di cura, passione e identità

Passeggiare tra i mercati di Barcellona, dai banchi storici della Boqueria fino alle botteghe di…

5 ore ago

La morte di Ornella Vanoni, lascia un vuoto incolmabile nella musica d’autore italiana: la ricordiamo con «Ornella &…» del 1986

Ornella Vanoni è scomparsa ieri il 21 novembre 2025, all’età di 91 anni, nella sua…

14 ore ago

“L’altra storia del secolo breve in Calabria” all’Archivio di Stato di Valentia un’altra presentazione Libritalia

Ci sono libri che non si limitano a raccontare il passato, ma lo rendono vivo…

14 ore ago

VOLA Ornella

VOLA Ornella (di Paolo Fedele) Che notizia che spacca il fiato.Qualcosa si incrina, profondamente. Ornella…

22 ore ago

Ornella Vanoni, malinconia e ironia in una voce unica

La cantante si è spenta a Milano a 91 anni: una carriera lunga settant’anni, tra…

23 ore ago

Domenico Praticò invitato al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e Salute

Il ricercatore Domenico Praticò parteciperà al 7° Simposio Internazionale di Yale su Olio d’Oliva e…

1 giorno ago