Un evento carico di emozione a Palazzo Gagliardi
Il 26 settembre 2025, nella suggestiva cornice di Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia, si è tenuta la presentazione del libro Io Credo di Domenico Nardo, autore vibonese che ha saputo trasformare il dolore, la malattia e la perdita in un inno alla fede. L’evento, promosso dalla casa editrice Libritalia, ha registrato una partecipazione intensa e sentita da parte del pubblico, delle istituzioni e di importanti figure del mondo culturale e religioso.
Diretta Facebook e partecipazione online
L’incontro è stato trasmesso in diretta Facebook sul gruppo Politicamente Scorretto, permettendo anche a chi non era presente fisicamente di seguire l’evento e partecipare emotivamente. Il video è disponibile al seguente link: Diretta Facebook – Politicamente Scorretto.
Presenze istituzionali e saluti ufficiali
A portare i saluti istituzionali è stato l’Assessore alla Cultura del Comune di Vibo Valentia, che ha sottolineato l’importanza di iniziative capaci di unire spiritualità, cultura e identità territoriale. Tra i relatori, hanno preso la parola Mons. Giuseppe Fiorillo, figura di riferimento per la comunità vibonese, Pino Cinquegrana, antropologo, e Simona Toma, direttrice editoriale di Libritalia, tutti profondamente toccati dalle parole dell’autore e dal messaggio di speranza che il libro trasmette.
Tre voci autorevoli per un tema universali
A guidare il pubblico in questo percorso spirituale e culturale, tre relatori d’eccezione:
Monsignor Giuseppe Fiorillo, guida spirituale della diocesi di Mileto, Nicotera e Tropea, ha offerto una lettura intensa e toccante della fede incondizionata, intrecciando spiritualità e vita quotidiana con parole che hanno risuonato nel cuore dei presenti.
Il Prof. Giuseppe Cinquegrana, antropologo, ha esplorato il tema da una prospettiva scientifica e culturale, regalando una visione ampia e profonda che ha arricchito il dibattito con spunti di grande valore.
Simona Toma, direttore editoriale di Libritalia, ha condiviso il significato editoriale e umano del progetto, sottolineando l’importanza di dare voce a testimonianze autentiche e capaci di ispirare.
Letture poetiche e testimonianza toccante
Durante l’incontro, alcune poesie tratte da Io Credo sono state lette ad alta voce, creando un’atmosfera di raccoglimento e condivisione. Le parole di Domenico Nardo, semplici e profonde, hanno toccato corde intime, trasformando il dolore in bellezza spirituale.
Il momento più intenso è stato quello della testimonianza personale dell’autore, che ha raccontato il periodo in cui ha vissuto una profonda conversione spirituale: l’incontro con Gesù, che ha segnato la sua vita, trasformando una fede di facciata in una fede autentica, vissuta nel cuore e nella quotidianità.
Questa nuova consapevolezza ha preparato Nardo ad affrontare con forza e abbandono cristiano le prove più dure: la malattia da Covid-19, vissuta in forma gravissima, e la perdita della figlia, una ferita che avrebbe potuto spezzarlo, ma che ha invece aperto le porte a una rinascita spirituale. Con una fede incrollabile, ha trasformato il dolore in preghiera e poesia, dando vita a un’opera che è insieme confessione, riflessione e speranza.
Fede come progetto di vita
Nel suo intervento, Nardo ha detto:
“Nella vita è come se ci fossero due progetti: uno che noi facciamo per noi stessi, e un altro che il Signore fa per noi. Saper accettare il Suo progetto con il nostro ‘sì’ ci rende liberi e protagonisti.”
Queste parole hanno commosso i presenti, tra cui Simona Toma, che ha dichiarato:
“Dopo aver ascoltato Domenico Nardo, Io Credo non è solo il titolo di un libro, ma una dichiarazione di vita.”
Un messaggio che parla anche al cuore dei giovani
Nel corso dell’incontro, è emerso chiaramente come il messaggio di Nardo non si rivolga solo agli adulti o ai credenti, ma parli anche al cuore dei giovani, invitandoli a riscoprire il valore della spiritualità, della resilienza e della libertà interiore. Io Credo diventa così un ponte tra generazioni, un invito a vivere con autenticità e coraggio.
Libritalia: editore di spiritualità e radici
Con Io Credo, Libritalia conferma il suo impegno nella promozione di autori che raccontano la spiritualità con autenticità. Il libro raccoglie testi dai precedenti lavori di Nardo — Un raggio di Sole, Amarsi per Amare, A tu per tu — e nuove poesie che parlano di fede, dolore, speranza e amore. Un’opera che non solo racconta, ma accompagna il lettore in un cammino di consapevolezza e rinascita.
Di fronte ai quali non si può che rimanere estasiati. E che belli i nostri…
È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Dove 6”, il nuovo singolo di Matteo Manfucci.…
Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…
Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…
Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…
Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…