Categories: Culture

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione ha anche realizzato l’AI TEST: uno strumento di autovalutazione pensato per aiutare le imprese a comprendere il livello d’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei loro processi di internazionalizzazione. Al termine del Test le imprese avranno l’opportunità di accedere al Piano Export Digitale.

La cultura aziendale risulta aperta all’adozione della AI, nel 58% dei casi abbastanza e nel 25% dei casi  molto. Per la generazione di contatti commerciali, circa il 25% delle imprese utilizza strumenti di AI, il 57% delle imprese è interessata. Non molte imprese italiane, tra quelle che esportano, hanno definito una strategia di intelligenza artificiale, circa il 30%, per il 27% non è neppure prevista, per il 45%, quasi la metà, sono in fase di valutazione.

Da questi contatti, generati con l’AI, si aspettano come benefici principali la migliore qualità dei lead per il 32% e la riduzione dei tempi di identificazione dei clienti per il 31%.  L’impresa utilizza l’AI per analisi di mercati esteri nel 30% circa dei casi, soprattutto in fase di test, il 59% è comunque interessata.

L’impresa utilizza l’AI  con chatbot, traduzione automatica e assistenti virtuali per l’assistenza di clienti esteri nel 27% dei casi e nel 18% in fase sperimentale.

Per quanto riguarda l’attività di marketing internazionale in cui utilizzare l’AI, al primo posto la traduzione e localizzazione di contenuti per il 41%, seguita da analisi e segmentazione dei mercati per il 37% ma anche per la creazione di contenuti multilingua per il 38%.

La AI si potrebbe applicare, tra le attività estere, principalmente a identificazione dei partner per il 59%, analisi dei mercati per il 55%, supporto nelle trattative per il 40%.

Per quanto riguarda i rischi, per il 76% ci sono alcuni dubbi sull’affidabilità delle informazioni generate.

Il nuovo Tool di Promos Italia: l’AI Test è uno strumento di autovalutazione pensato per aiutare le imprese a comprendere a che livello stanno integrando l’Intelligenza Artificiale nei propri processi di internazionalizzazione.

Il questionario attribuisce un punteggio da 1 a 5 a ciascuna risposta: la somma finale restituisce un quadro sintetico della maturità dell’azienda.

La valutazione si articola su sei dimensioni chiave: visione strategica e cultura aziendale, lead generation e pre-sales, attività commerciale, assistenza a clienti e partner internazionali, marketing internazionale, rischi e bias.

Il risultato viene rappresentato in un grafico a ragno, che mette in evidenza punti di forza e aree da potenziare.

In base al punteggio complessivo, le imprese vengono inquadrate in tre profili: Basic, Intermediate, Advanced.

Oltre alla rappresentazione grafica, il test fornisce una breve descrizione del profilo ottenuto, utile per capire in quali aree l’AI sia già consolidata e dove invece sia ancora poco sviluppata.

A supporto, è disponibile anche un documento di approfondimento per ciascun asse di valutazione: una guida pratica che offre raccomandazioni, strumenti da sperimentare e cautele da considerare.

Grazie a questo approccio, ogni azienda – indipendentemente dal livello di partenza – può trovare spunti concreti per evolvere gradualmente e raggiungere il livello successivo di maturità nell’uso dell’Intelligenza Artificiale.

Al termine del Test di Autovalutazione, le imprese avranno l’opportunità di accedere a contenuti esclusivi per il proprio sviluppo digitale.

Sarà infatti possibile richiedere il Piano Export Digitale, un documento personalizzato che delinea una pianificazione strategica delle attività digitali utili ad approcciare un mercato estero di interesse.

Link: https://digitexport.promositalia.camcom.it/servizi/test-di-autovalutazione/ai-test/ai-test.kl

Spiega Giovanni Da Pozzo, Presidente di Promos Italia: “I risultati della nostra indagine confermano che le imprese italiane guardano con crescente interesse all’intelligenza artificiale come leva strategica per rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali. Promos Italia, con strumenti come l’AI Test, vuole accompagnarle in questo percorso, fornendo indicazioni pratiche e supporto mirato per accrescere la loro competitività. Crediamo che l’adozione consapevole e progressiva dell’AI possa rappresentare una straordinaria opportunità per le piccole e medie imprese, aiutandole a cogliere nuove occasioni di business e a consolidare il ruolo dell’Italia nel commercio globale.”

Promos Italia è l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione e affianca le istituzioni nello sviluppo dell’economia locale e nella valorizzazione del territorio. Promos Italia è partecipata da numerose Camere di Commercio italiane: Bergamo, Caserta, Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara-Ravenna, Genova, Milano MonzaBrianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine, Salerno, Sondrio, Sud Est Sicilia, Toscana Nord Ovest e Umbria, oltre a Unioncamere, Unioncamere Lombardia e Unioncamere Emilia-Romagna.

Manuela Croci

Recent Posts

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

1 ora ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

10 ore ago

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

19 ore ago

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

1 giorno ago

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

1 giorno ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

1 giorno ago