Categories: Culture

“Frammenti di Donne”: voci, emozioni e resistenza al femminile

Sant’Agnello – Il prossimo 27 settembre alle 18:30, presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città, si terrà lo spettacolo teatrale “Frammenti di Donne”, un viaggio tra letture, musica e danza che celebra il coraggio e la resilienza del mondo femminile. L’evento è a cura di Maddalena Ferraro, con la direzione artistica di Salvatore Di Marzo.

In un’epoca in cui il rumore spesso copre le voci autentiche, “Frammenti di Donne” si propone come un mosaico di storie capaci di scuotere le coscienze e invitare a una riflessione profonda. Non è solo una raccolta di racconti: è un atto di coraggio, solidarietà e testimonianza.

Le autrici, donne di diversa età e provenienza, raccontano storie di violenze nascoste, difficoltà taciute, libertà negate, ma anche di straordinaria forza interiore. Le loro parole illuminano le sfide quotidiane, invitando tutti – nessuno escluso – a una rilettura delle vicende umane, familiari e sociali, che chiedono giustizia, riconoscimento e cura.

Tra i protagonisti dei racconti: Anna, Chiaraluce, Lisa, Penelope contemporanea, Andaleeb da Gaza, Michela, Marina, Maida, Elena e Sofia. Ognuna con il proprio frammento di vita, ognuna con un messaggio di resistenza, speranza e ricerca della verità. Queste storie rappresentano un tributo alla capacità delle donne di lottare per i propri sogni e di trovare luce anche nei momenti più bui.

Lo spettacolo prevede anche interventi musicali e coreografie:

Annamaria D’Esposito, coordinatrice musicale, e la violinista Paola Mauro;

Accademia On Broadway con Eleonora Di Maio in “Following a Bird”, musiche di Ezio Bosso e coreografie di Lorella Esposito;

esposizione di opere a tema curate da Michela Ruberto.

L’incontro si arricchisce di un contributo culturale significativo con l’intervento di Concetta Damiani dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” sulla tematica dell’evento.

“Frammenti di Donne” è un invito a guardare oltre le apparenze, a riconoscere le voci femminili, a ricomporre insieme almeno alcuni dei frammenti di coraggio, passione e umanità che troppo spesso restano invisibili.

MIchela Mortella

Recent Posts

La Repubblica di San Marino si candida per ospitare il Junior Eurovision Song Contest nel 2026

Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…

1 ora ago

Barcellona si trasforma: i nuovi rituali sociali dell’autunno tra aperitivi al chiuso e eventi informali

Con l’arrivo dell’autunno, Barcellona cambia volto e con esso anche i suoi rituali sociali più…

14 ore ago

Continuano i live di Ghigo Renzulli dal 17 ottobre 2025

Prosegue il tour di presentazione di “Dizzy”, l’ultimo album di Ghigo Renzulli, uscito il 6…

22 ore ago

Manifestazione pro Gaza a Napoli: traffico al porto paralizzato dai cortei

Oggi, lunedì 22 settembre 2025, migliaia di manifestanti hanno partecipato a uno sciopero generale a…

22 ore ago

Visual e Vetrinisti protagonisti a “Moda a Impatto Zero – La rivoluzione parte dal Sud”

L’evento, svoltosi il 14 settembre 2025 alla Casa delle Tecnologie Emergenti (Fiera del Levante), ha…

1 giorno ago

Il Consolato Onorario della Slovenia per la Puglia e Molise alla 88^ Fiera del Levante di Bari: relazioni turistiche, economiche e culturali in crescita

Presenza istituzionale di Ferdinando Parente, Console Onorario della Slovenia per la Puglia e Molise, e…

1 giorno ago