VIBO VALENTIA — Il Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca” inaugura una nuova pagina nella storia dell’educazione musicale flautistica: per l’anno accademico 2025-2026 prende vita il primo Corso Libero Collettivo “Coro di Flauti”, un progetto innovativo che fonde tecnica, ascolto, inclusione e responsabilità civica.
Un’esperienza formativa senza precedenti Con una durata complessiva di 80 ore, distribuite tra gennaio e maggio 2026 in cinque weekend intensivi (venerdì e sabato), il corso si propone come un laboratorio di crescita musicale e umana. Non è richiesta alcuna certificazione pregressa: il Coro di Flauti è aperto a tutte le età e livelli, in pieno spirito inclusivo.
Obiettivi e contenuti: oltre la tecnica, verso la comunità. Il programma didattico è un viaggio attraverso:
la cura del suono in ensemble
l’intonazione e l’ascolto reciproco
la disciplina orchestrale e l’atteggiamento condiviso
la scelta del repertorio e la costruzione di un concerto
la comunicazione con il pubblico
la filosofia della Scuola d’Arte come spazio di inclusione
l’orchestra come modello comunitario di responsabilità sociale e civile
Certificazione e concerto finale. Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno un Diploma AFAM di certificazione. Il progetto culminerà in un concerto finale con la partecipazione di un solista d’eccezione, a suggello di un’esperienza che promette di essere memorabile.
Iscrizioni e agevolazioni. La quota di iscrizione è di €150,00, con esonero previsto per gli studenti regolarmente iscritti alle classi di flauto del Conservatorio per l’a.a. 2025-26. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2025, con versamento contestuale della quota (se dovuta).
Un’occasione per Vibo Valentia e per la musica Questo corso non è solo una novità didattica: è un segnale forte di come la musica possa diventare strumento di coesione, crescita e bellezza condivisa. Il Conservatorio Torrefranca si conferma ancora una volta fucina di idee e cuore pulsante della cultura calabrese.
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…
Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…
Palermo, 13 settembre 2025 — Nella suggestiva cornice della Chiesa "San Giovanni Bosco", parrocchia natale…