Categories: Culture

Premio Internazionale “Francavilla Angitola – Città del Drago”: domani la cerimonia con il riconoscimento a Mons. Giuseppe Fiorillo

Francavilla Angitola (Vibo Valentia), 11 agosto 2025 — Domani, 12 agosto 2025, nella suggestiva cornice della piazza antistante il Municipio di Francavilla Angitola, si svolgerà la prima edizione del prestigioso Premio Internazionale “Francavilla Angitola – Città del Drago”. L’evento, organizzato dal Centro di Cultura e Tradizioni Francavillesi, sotto la guida di Franco Torchia, con il patrocinio e il supporto dell’Amministrazione Comunale, si propone di valorizzare la cultura, le tradizioni e le eccellenze della Calabria attraverso un riconoscimento simbolico, il drago, creato dall’artista Michele Zappino.

La commissione organizzatrice, composta da Franco Torchia, Prof. José Luis Alonso Ponga, Pino Cinquegrana, Pippo Prestia, Vito Caruso e Antonio Paolillo, ha selezionato figure di spicco del territorio che con il loro operato incarnano i valori e l’identità della regione.

Tra i premiati di rilievo figura Monsignor Giuseppe Fiorillo, affettuosamente conosciuto come Don Peppino, sacerdote e vicario per il clero della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea. Don Peppino, nato a Piscopio nel 1937 e ordinato nel 1963, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la comunità calabrese grazie a una vita dedicata al servizio pastorale, alla promozione della cultura della legalità e all’impegno sociale.

Il suo ruolo come referente regionale dell’associazione “Libera” e la lunga carriera come parroco in numerose località testimoniano un impegno instancabile nella lotta contro la criminalità organizzata e nella difesa dei valori di giustizia e solidarietà.

La consegna del premio vuole essere un tributo a questo percorso di dedizione e coraggio, riconoscendo non solo la fede ma anche la straordinaria capacità di Don Peppino di unire le persone e costruire comunità attraverso gesti concreti di amore e solidarietà.

A lui vanno i miei personali auguri, insieme a quelli della redazione e dell’Associazione Culturale Rachele Nardo LLFF, di cui Monsignor Fiorillo è stimato assistente spirituale. Un riconoscimento meritato a una figura che continua a rappresentare un faro di speranza e impegno per tutta la Calabria.

La cerimonia sarà un momento di grande valore simbolico e culturale, trasmesso in diretta su WGBB Radio New York, per raggiungere anche le comunità italiane all’estero.

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

4 ore ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

5 ore ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

7 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

11 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

12 ore ago

Il Crollo dell’Umanità

IL CROLLO DELL' UMANITÀ  (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…

13 ore ago