Categories: Italia

Grimaldi Enoica Co-Wine Festival: il 10 e 11 agosto il vino calabrese si racconta nel cuore del Savuto

Nel suggestivo borgo di Grimaldi, a pochi chilometri da Cosenza, andrà in scena il Grimaldi Enoica Co-Wine Festival, l’evento dedicato alla valorizzazione del vino calabrese attraverso un’esperienza corale e condivisa. Appuntamento per il 10 e 11 agosto 2025, per due giornate intense tra degustazioni, incontri, racconti e visioni comuni sul futuro della vitivinicoltura regionale.

L’anima del festival è tutta in una parola: “co-wine”, ovvero vino come esperienza comunitaria. Una narrazione collettiva, guidata da sommelier professionisti, che accompagneranno il pubblico tra i profumi e i sapori dei vini dei produttori partecipanti. Un format nuovo e coinvolgente, pensato per abbattere le barriere tra le aziende e proporre un’immagine coesa della Calabria del vino.

Tra gli ospiti più attesi spicca il nome di Luca Gardini, Miglior Sommelier del Mondo 2010, Best Italy Wine Critic of the World 2022 e tra le firme più autorevoli nel panorama enologico internazionale. Con lui anche Luca Grippo, sommelier, giornalista e blogger di settore, e numerosi wine lovers, giornalisti e professionisti della comunicazione enogastronomica, protagonisti di talk, salotti e seminari che animeranno il borgo.

Il Festival nasce con un’idea ben precisa – spiegano gli organizzatori – quella di raccontare insieme l’identità vitivinicola della Calabria, senza barriere tra le aziende, ma con una presentazione unitaria. Un salotto nel borgo, tra dialoghi e scambi di idee. Sorrisi e sorsi di qualità”.

L’iniziativa vuole essere molto più di una semplice vetrina di prodotti: sarà un vero e proprio laboratorio culturale, un punto di incontro tra produttori, esperti, istituzioni e pubblico, per riflettere sull’identità, sul valore e sulle prospettive del vino calabrese.

Nel programma anche momenti di convivialità e sorprese musicali, come la Wine Pop Night, in cui vino e musica si fonderanno in una festa di comunità. Previste attività diffuse tra le strade del borgo e all’interno di spazi suggestivi come il convento, nel cuore di un territorio attraversato dal fiume Savuto, culla di alcune delle produzioni vinicole più interessanti della regione.

Il Grimaldi Enoica Co-Wine Festival è organizzato con il sostegno e la collaborazione del Comune di Grimaldi, della Regione Calabria, del progetto Calabria Straordinaria, Arsac e Città del Vino.

Nei prossimi giorni saranno annunciati tutti i dettagli del programma. Intanto, gli organizzatori lanciano un invito: “Contiamo sulla partecipazione di tanti per costruire insieme un evento autentico e identitario”.

Grimaldi è pronta. E voi?

Francesco Mannarino

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

5 ore ago

Il dolce ritorno a scuola con i nuovi gusti di Calabria

Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…

6 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

13 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

16 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

18 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

18 ore ago